Sono state pubblicate le graduatorie di merito per la costituzione di equipe territoriali formative alle quali possono essere affidati i compiti di sostegno e accompagnamento allโinterno alle istituzioni scolastiche del territorio per lโattuazione del PNRR, in particolare delle linee di investimento correlate allโeducazione digitale. Tra le funzioni, figura anche laย promozione e il supporto alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi, e di metodologie didattiche innovative e allo sviluppo di progetti di didattica digitale, cittadinanza digitale, educazione ai media, intelligenza artificiale.
A ciรฒ si aggiungono promozione, supporto e accompagnamento per la progettazione e realizzazione di percorsi formativi per docenti sulla transizione digitale con lโutilizzo della piattaforma โScuola Futuraโ, anche al fine di favorire lโanimazione e la partecipazione delle comunitร scolastiche, attraverso la promozione di comunitร di pratiche e lโorganizzazione di workshop e laboratori formativi, documentazione e valorizzazione delle buone pratiche di attuazione delle linee di investimento del PNRR e delle sperimentazioni attivate nelle istituzioni scolastiche, nel campo delle metodologie didattiche innovative.
Ai sensi del Decreto Legge 13/23 sono previsti, oltre al comando di 20 docenti, un numero massimo di 100 docenti da porre in posizione di esonero dallโesercizio delle attivitร didattiche.
I venti docenti in posizione di comando da destinare esclusivamente ad azioni di supporto al PNRR sono assegnati uno per ciascuno degli Uffici scolastici regionali e due unitร allโUnitร di missione del Ministero dellโistruzione. I cento docenti in esonero sono ripartiti, a livello regionale, sulla base del numero di istituzioni scolastiche presenti sul territorio secondo quanto previsto nella tabella B, allegata allโavviso.
Con il decreto 68/23 sono pubblicate le graduatorie relative ai 2 comandi presso lโUnitร di Missione PNRR del Ministero e ai 100 esoneri presso gli uffici scolastici regionali.
I due docenti selezionati per la posizione di comando sono assegnati al Ministero dellโistruzione โ Unitร di missione per il PNRR per lo svolgimento esclusivamente di attivitร di costante accompagnamento alle istituzioni scolastiche per lโattuazione degli investimenti del PNRR per gli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025. I cento docenti selezionati per la posizione di esonero sono esonerati dallโesercizio delle attivitร didattiche per il cinquanta per cento dellโorario di servizio per la durata di 2 anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. Per la sostituzione del personale utilizzato presso le รฉquipe territoriali formative si provvederร con supplenze fino al termine delle attivitร didattiche da conferire per la durata del comando e dellโesonero.