Pensionamenti scuola, nota integrativa del MIM

Il Ministero dellโ€™Istruzione, facendo seguito,ย su sollecitazione della FLC CGIL, alla nota del 31 gennaio 2025, ย ha emanato laย circolare 45357 del 21 febbraio 2025, condivisa con INPS, con la quale si forniscono ulteriori indicazioni operative per lโ€™attuazione delleย novitร  introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia pensionistica, ย in particolare riguardo alla presentazione e trattazione delleย istanze fuori dal sistema POLIS.

Destinatari.ย Ad eccezione dei Dirigenti Scolastici, per i quali resta fissata la scadenza del 28 febbraio per la presentazione di tutte le istanze, la riapertura delle procedure รจ destinata esclusivamente alย personale docente, ATA, educativo interessato dalle novitร  introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.

Nuove istanze di cessazione al di fuori della piattaforma Polis. Possono presentare istanza di cessazione dal servizio coloro che, a partire dal 1ยฐ gennaio 2025,ย non rientrano piรน nel previgente limite ordinamentaleย per il collocamento a riposo dโ€™ufficio (65 anni dโ€™etร  e 41/42 anni e 10 mesi di contributi entro il 31 agosto 2025) e non hanno presentato domanda di cessazione dal servizio entro il termine del 21 ottobre 2024. A tal fine, non rileva lโ€™aver giร  presentato domanda di pensione allโ€™ente previdenziale.

Qualoraย la massima anzianitร  contributiva (41/42 anni e 10 mesi), in presenza dellโ€™etร  anagrafica di 65 anni,ย sia stata conseguitaย entro il 31 dicembre 2024,ย restano confermati i provvedimenti di cessazione dal servizio giร  adottati dallโ€™Amministrazione (collocamento a riposo dโ€™ufficio).

Tale personale potrร  presentare โ€“ su base volontaria โ€“ la domanda di cessazione ordinaria con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2025.

Per tale personale resta ferma, in ogni caso, la possibilitร  di presentare le nuove istanze Polis, entro il prossimo 28 febbraio 2025, per โ€œOpzione donna 2025โ€ e โ€œPensione anticipata flessibile 2025โ€.

Le istanze devono essere presentate allโ€™istituzione scolastica di titolaritร , dichiarando:

  1. il cognome ed il nome;
  2. la data, il luogo di nascita, la residenza e il codice fiscale
  3. i dati di recapito
  4. la qualifica, la classe di concorso/tipologia di posto o il profilo professionale
  5. lโ€™anzianitร  di servizio e ogni altra condizione prevista dalla normativa per la fattispecie richiesta;
  6. la volontร  di interrompere / non interrompere il rapporto dโ€™impiego, nel caso in cui venga accertata la mancata maturazione dei requisiti;
  7. di aver preso visione dellโ€™informativa sul trattamento dei dati personali allegata alla nota.

Istanze di revoca delle istanze di cessazione presentate entro il 21 ottobre 2024
Possono presentare istanza di revoca coloro che, grazie alla prosecuzione del servizio in base alla nuova normativa, possono usufruire di condizioni piรน favorevoli rispetto alla cessazione. Tali condizioni sono cosรฌ individuate:

Pensione Anticipata โ€“ Legge Forneroย (41/42 anni e 10 mesi): la permanenza in servizio consente di rinunciare al versamento deiย contributi previdenziali a proprio carico, ricevendoli in busta paga.

Hanno diritto di revoca coloro che hanno presentato istanza di cessazione dal servizio a far data dal 1ยฐ settembre 2025 e coloro che compiono 65 anni tra il 1ยฐ settembre 2025 ed il 1ยฐ dicembre 2025.

Pensione anticipata flessibileย (c.d. Quota 103): oltre ai vantaggi giร  detti (accredito in busta paga deiย contributi previdenziali a proprio carico), la permanenza in servizio potrebbe consentire ilย raggiungimento dei requisiti โ€œForneroโ€, senza le decurtazioni del calcolo interamente contributivo dellโ€™assegno pensionistico e senza limiti alla quota massima di pensione erogabile che, nel caso di quota 103, รจ pari a 4 volte il trattamento minimo IPS.

Anche le istanze di revoca devono essere presentate allโ€™istituzione scolastica di titolaritร .

Trattenimento in servizio oltre i 67 anni dโ€™etร  anagrafica.ย La circolare specifica che tale fattispecie non rientra nella normale gestione delle cessazioni e che sarร  pertanto oggetto di specifico successivo approfondimento. Si evidenzia comunque che tale opzione non si attiva a domanda dellโ€™interessato, ma a seguito di valutazioni esclusivamente in capo allโ€™Amministrazione.

The post Pensionamenti scuola, nota integrativa del MIM first appeared on Scuola Mag.