Il decreto ministeriale e la circolare suiย pensionamenti del personale scolasticoย con decorrenza dalย 1ยฐ settembre 2025ย sono stati oggetto di informativa ai sindacati nella giornata di lunedรฌ 23 settembre. La bozza illustrata dallโAmministrazione ricalca, in larga parte, quella dellโanno precedente, salvoย due novitร di rilievoย per quanto riguarda la gestione delle pratiche da parte delle segreterie scolastiche. Si prevedono infatti:
lโutilizzoย esclusivo, quale applicativo,della proceduraย Nuova Passwebย
lโutilizzo della funzionalitร โUltimo Miglio TFRโย soloย in relazione ai rapporti di lavoro aย tempo indeterminato.
La gestione e la comunicazione al MEF deiย contratti annualiย e fino al termine delle attivitร didattiche, delleย supplenze brevi e saltuarieย e degliย incarichi per gli IRCย sarร , invece, effettuata mediante procedure SIDI in cooperazione applicativa con il MEF. Per questi contratti, la predisposizione e lโinvio delle pratiche di TFR verso lโINPS continueranno a non essere in carico alle scuole in quanto, da tempo,ย gestiti direttamenteย e automaticamenteย dal MEF.
LโAmministrazione ha prospettato quali scadenze per la presentazione delle domande ilย 21 ottobre 2024ย per tutto il personale, eccetto i dirigenti scolastici per i quali continua a valere la scadenza del 28 febbraio prevista dal CCNL di Area.
Le funzioni verranno invece aperte subito dopo la firma del Decreto Ministeriale, attesa nel corso della settimana.
The post Pensionamenti 2025, probabile scadenza il 21 ottobre first appeared on Scuola Mag.