Pensionamenti 2024: da oggi online le domande per docenti e ATA

Disponibile da oggi, martedรฌ 19 settembre 2023, la domanda per richiedere la pensione docenti e personale ATA. Il Ministero dellโ€™Istruzione e lโ€™INPS hanno fornito le indicazioni operative relative alle domande di cessazione dal servizio a partire dal 1ยฐ settembre 2023.

Lโ€™avvio della domanda per la pensione del personale della scuola รจ finalizzato a velocizzare tutte le procedure che servono per arrivare la prossima estate a realizzare, nei tempi utili, le assunzioni in ruolo e i contratti a tempo determinato di docenti e ATA (lโ€™anno scorso le istanze erano possibili dal 12 settembre).

รˆ possibile richiedere la pensione per docenti e ATA con efficacia dal 2024. Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dellโ€™Istruzione il Decreto ministeriale 15 settembre 2023, n. 185 e la Circolare MI โ€“ INPS n. 54257 del 18-08-2023, condivisa con lโ€™INPS, che forniscono indicazioni operative e requisiti per il personale scolastico relativamente alle domande di cessazione dal servizio a partire dal 1ยฐ settembre 2024. Chiariti anche i termini entro cui richiedere lโ€™APE sociale, Opzione donna, Quota 100, Quota 102 e Quota 103.

Secondo quanto indicato dal ministero, dunque, docenti, personale ATA e dirigenti scolastici potranno presentare le loro richieste di pensionamento a partire dal 19 settembre 2023. Il termine per lโ€™inserimento delle domande รจ:

23 ottobre 2023 per docenti e personale ATA;
28 febbraio 2024 solo per i dirigenti scolastici