Nuovo anno scolastico: in classe 7,1 milioni di alunni

รˆ disponibile sul sito del MIM lโ€™approfondimento con i primi dati relativi alle scuole statali nellโ€™anno scolastico 2024/2025. Nellโ€™anno appena iniziato sono tornati sui banchi 7.073.587 studenti, distribuiti in 362.115 classi.

Nel 2024/2025, le bambine e i bambini della Scuola dellโ€™Infanzia sono 785.056 e 2.170.746 quelli della Primaria. Frequentano la Scuola secondaria di I grado 1.498.498 studenti. Le ragazze e i ragazzi della Secondaria di II grado sono 2.619.287; di questi, il 51,4% frequenta un Liceo, il 31,8% un Istituto tecnico e il 16,8% un Istituto professionale.

Il numero di Istituzioni principali sedi di direttivo รจ pari a 7.600, distinte in 127 Centri Provinciali per lโ€™Istruzione degli Adulti e 7.473 Istituzioni scolastiche. Le Istituzioni scolastiche a loro volta si ripartiscono in 150 Direzioni Didattiche, 4.684 Istituti Comprensivi, 56 Istituti principali di I grado e 2.583 Istituzioni del II ciclo. Lombardia, Campania e Sicilia si confermano le regioni con il maggior numero di istituzioni scolastiche. Le sedi scolastiche che compongono le istituzioni sono 40.076, il 69% delle quali รจ dedicato allโ€™infanzia e allโ€™istruzione primaria.

Nellโ€™anno scolastico che sta iniziando 362.115 classi di scuola statale accoglieranno 7.073.587 studenti, di cui 331.124 con disabilitร .

The post Nuovo anno scolastico: in classe 7,1 milioni di alunni first appeared on Scuola Mag.