Divario generazionale docenti-alunni sempre più ampio. Anief chiede finestra di prepensionamento

Nomine Gps: ecco perché le cattedre vengono attribuite a chi è già di ruolo

Torna a far discutere l’algoritmo e le nomine GPS. Il metodo di assegnazione delle cattedre ai docenti precari iscritti nelle Gps è infatti alquanto bizzarro. Da chi viene superato da colleghi con minor punteggio a chi, invece, vede sfumare solo sulla carta la cattedra assegnata a volte a chi è già di ruolo in altri istituti.

Molti supplenti sono stati saltati, oppure hanno avuto sedi più sfavorevoli di quelle a cui avrebbero avuto diritto. L’inserimento errato o incompleto dei posti da assegnare a supplenze e l’alto numero di cattedre attribuite a personale che nel frattempo è già entrato in ruolo hanno determinato questo problema.

Anche quest’anno ci sono stati casi di supplenti assegnati su cattedre che all’atto della presa di servizio si sono rivelate inesistentiposti vacanti che non sono stati inseriti nel primo turno di nomina o sono rimasti scoperti in quanto assegnati a docenti già di ruolo da un’altra parte.

Il motivo? Semplice: in molte Gps la graduatoria non è aggiornata. Ovvero, al suo interno sono rimasti iscritti anche quei docenti entrati in ruolo con l’ultima infornata dei concorsi 2021 e 2022. In sostanza l’algoritmo ha pescato anche i loro nomi, assegnandoli a cattedre vuote che ora verranno rimesse disponibili.


Scuolawebinar è il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualità tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.