#NoiSiamoLeScuola a Tertenia

Questa settimana, il video racconto del Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito celebra la Scuola secondaria di I grado โ€œIC Terteniaโ€, situata in provincia di Nuoro, che grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sta per essere ricostruita. Il progetto di rinnovamento mira a rendere la scuola piรน efficiente e funzionale rispetto alla situazione precedente.

La Storia della Scuola: Un Edificio Inagibile

Nel 2017, la vecchia struttura della Scuola secondaria di I grado di Tertenia รจ stata dichiarata inagibile a causa di gravi problemi strutturali e impiantistici. Tuttavia, grazie agli investimenti previsti dal PNRR, la scuola avrร  la possibilitร  di rinascere. La nuova costruzione risponderร  alle moderne esigenze didattiche, con aule piรน ampie, spazi luminosi, e unโ€™ottima gestione del clima interno, rendendo lโ€™edificio sostenibile sia in estate che in inverno.

Lโ€™entusiasmo della Comunitร  Scolastica

Gianna Piras, una docente della scuola, esprime la sua speranza che la nuova struttura venga completata al piรน presto, sottolineando come una scuola funzionale, ben attrezzata e con spazi fruibili rappresenti unโ€™opportunitร  fondamentale per migliorare lโ€™esperienza educativa degli studenti. La nuova scuola permetterร  ai ragazzi di esprimersi al meglio, in un ambiente progettato per rispondere alle necessitร  moderne.

Progetto Architettonico: Integrazione con la Natura

Il progetto architettonico della nuova scuola prende in considerazione la morfologia del terreno, sfruttando al meglio il dislivello esistente tra lโ€™ingresso e il giardino retrostante. Le aule saranno piรน ampie e lโ€™edificio favorirร  la connessione con lโ€™esterno, con grandi aperture vetrate che permetteranno di integrare la didattica con la natura circostante. Lโ€™architetto Giovanni Cozzani sottolinea che lโ€™analisi del contesto locale รจ stata la base fondamentale per la progettazione del nuovo edificio.

Sostenibilitร  e Innovazione: Un Edificio Green

Dal punto di vista della sostenibilitร , il nuovo edificio sarร  altamente performante. Tra le scelte progettuali per migliorare lโ€™efficienza energetica, vi รจ la disposizione delle ampie vetrate arretrate, per ridurre la radiazione solare diretta. Inoltre, la palestra sarร  rivestita con lamiera stirata, consentendo una ventilazione naturale che aiuterร  lโ€™edificio a โ€œrespirareโ€ e, al contempo, a proteggersi dal calore estivo. Questo intervento รจ particolarmente importante in Sardegna, dove le temperature estive sono elevate.

Energia Sostenibile e Innovazione Tecnologica

Il progetto prevede anche lโ€™installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Sulla copertura della palestra saranno installati pannelli solari termici e fotovoltaici, contribuendo cosรฌ alla produzione di energia locale e sostenibile. Questo intervento si inserisce nel quadro degli obiettivi del PNRR, che prevede non solo la costruzione di scuole moderne, ma anche la promozione di pratiche ecologiche.

PNRR e la Costruzione di Nuove Scuole

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede la realizzazione di 212 nuovi edifici scolastici, tra cui la Scuola di Tertenia. I progetti architettonici sono stati selezionati tramite un concorso di progettazione, e ogni intervento prevede la demolizione e la ricostruzione degli edifici scolastici esistenti. Ogni nuova scuola dovrร  rispettare precise linee guida, con particolare attenzione alla sostenibilitร , allโ€™integrazione con il territorio e alla capacitร  di adattarsi a una didattica innovativa. I lavori sono previsti per essere completati entro il 2026.

Un futuro sostenibile per lโ€™istruzione

Il progetto di rinnovamento della Scuola secondaria di I grado di Tertenia รจ un esempio concreto degli interventi previsti dal PNRR per migliorare la qualitร  dellโ€™istruzione in Italia. Il nuovo edificio, sostenibile e ben integrato nel territorio, offrirร  agli studenti e alla comunitร  scolastica un ambiente moderno e funzionale, pronto ad accogliere una didattica innovativa e inclusiva.

Il progetto fa parte di unโ€™iniziativa piรน ampia, #NoiSiamoLeScuole, che racconta storie di innovazione didattica e di cambiamento nelle scuole italiane, tutte finanziate attraverso il PNRR per un futuro migliore nellโ€™istruzione.

The post #NoiSiamoLeScuola a Tertenia first appeared on Scuola Mag.