
Oltre 1500 partecipanti e 50 speaker, 24 sessioni formative e piรน di 40 ore di formazione in programma. Al MiCo Centro Congressi di Milano, fino al 3 febbraio, รจ in corso il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sullโIntelligenza Artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro dellโIstruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che interverrร lunedรฌ 3, alle 15:00, a conclusione dellโiniziativa.
Lโevento รจ parte integrante del campus itinerante โScuola Futuraโ ed รจ dedicato allโesplorazione delle potenzialitร e delle implicazioni dellโIntelligenza Artificiale nellโambito educativo e scolastico.
Nel corso dellโiniziativa oltre 1.500 rappresentanti delle scuole italiane โ studenti, docenti e dirigenti scolastici โ si confronteranno sui principali temi legati allโAI e alle sue applicazioni nel sistema scolastico, creando un ampio laboratorio di idee per promuovere le discipline STEM, in linea con le misure previste dal PNRR.
A questa occasione di grande rilevanza sono state invitate a partecipare numerose aziende del settore dellโIntelligenza Artificiale, per arricchire il dibattito e per contribuire a delineare il futuro delle tecnologie nellโeducazione.
Lโintegrazione dellโIA nei processi formativi e nella quotidianitร delle scuole รจ il tema cardine di Next Gen AI dove professionisti, ricercatori, accademici e policy-maker si confronteranno con studenti e docenti sullโIntelligenza Artificiale quale leva strategica per lโapprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita di tutti i giorni.
Lโobiettivo รจ contribuire al posizionamento della scuola italiana come ecosistema inclusivo, sostenibile e competitivo, in cui lโadozione consapevole dellโAI possa promuovere la personalizzazione e lโinnovazione della didattica, ponendo al centro del dibattito le questioni etiche e sociali, in unโottica di trasparenza, sicurezza ed effettiva utilitร . Il Summit si inserisce nel programma di iniziative di โScuola Futuraโ, finalizzate a diffondere nella scuola italiana nuove competenze e cultura digitale, con lโintento di accrescerne il potenziale di interdisciplinaritร , internazionalizzazione, interculturalitร , inclusione e dialogo intergenerazionale.
Il Summit รจ strutturato attorno a 4 indirizzi tematici e strategici โ persone, luoghi, tecnologie, metodologie โ che si traducono in altrettanti spazi immersivi al MiCo. Ognuno di questi percorsi รจ guidato da una domanda centrale, una โlanding questionโ, pensata per stimolare il confronto e orientare la riflessione sulle opportunitร dellโIntelligenza Artificiale nel contesto educativo.
The post Next Gen AI, 1.500 studenti al MiCo first appeared on Scuola Mag.