Quali sono le classi di concorso accessibili con la laurea LM 23-Ingegneria civile? Scopriamolo insieme.
Classi di concorso accessibili
A-16 Disegno artistico e modellazione odontotecnica
A-20 Fisica. Per chi ha conseguito la laurea entro il 10 febbraio 2024 è possibile fare riferimento ai requisiti precedenti. Con almeno 24 crediti nel settore scientifico disciplinare FIS/01. Con 30 CFU nei SSD FIS, di cui almeno 6 CFU in FIS/01 (nota 3 DM 255/23)
A-26 Matematica Con almeno 60 CFU nei SSD MAT
A-27 Matematica e Fisica. Con 60 CFU nei SSD MAT e con 30 CFU nei SSD FIS, di cui almeno 6 CFU in FIS/ 01 (nota 3 DM 255/23)
A-28 Matematica e scienze. Con almeno 84 CFU nei SSD MAT, FIS, CHIM, GEO, BIO, INF/01, INGINF/05, SECS-S/01 di cui almeno 24 CFU in MAT e 24 CFU complessivi tra FIS, BIO, CHIM e GEO
A-32 Scienze della geologia e della mineralogia
A-37 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Con almeno 24 crediti nei settori scientifico disciplinari ICAR/06 o ICAR/17
A-40 Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche. Con almeno 48 crediti nei settori scientifico disciplinari ING-IND e ING-INF di cui 12 ING-IND/31, 12 ING-IND/32 12 ING-IND/33, 12 ING-INF/07
A-47 Scienze matematiche applicate
A-60 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
The post LM 23-Ingegneria civile; ecco le classi di concorso accessibili first appeared on Scuola Mag.