Liceo made in Italy: in Parlamento il regolamento
ร stato trasmesso alla Presidenza del Senato e della Camera il 1ยฐ ottobre 2024 lo schema di DPR relativo al regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso liceale del made in Italy (Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 214).
Lโiter
Lโistituzione del percorso liceale del made in Italy, a partire dallโa.s. 2024/2025 รจ stata introdotta dallโarticolo 18 della legge 27 dicembre 2023, n. 206. Il 24 maggio 2024 sono state convocate le organizzazioni sindacali sul nuovo regolamento. Alcune hanno contestato lโambizione formativa estremamente povera del nuovo indirizzo e delle relative novitร ordinamentali, perchรฉ limitata solo allโallineamento tra la domanda e lโofferta di lavoro. Il 31 maggio 2024 il CSPI, ha espresso un articolato parere al provvedimento che, se pur favorevole, era perรฒ subordinato a una serie di osservazioni e richieste di modifica che sono state per lo piรน ignorate. In particolare, si criticava lโaumento delle ore dedicate ai P.C.T.O., giร a partire dal secondo anno del primo biennio, e la mancanza di azioni di formazione specifica e di accompagnamento rivolte ai docenti. Lo scorso 26 settembre il Consiglio di Stato, dopo aver sospeso lโemissione del parere sullo schema di DPR, ha preso atto del perfezionamento del passaggio procedimentale da parte della Conferenza Unificata ma, pur evidenziando il nulla osta allโulteriore corso del procedimento, ha perรฒ ribadito le esigenze formative del personale docente preposto allโinsegnamento in lingua inglese delle discipline non linguistiche (CLIL) evidenziando il rischio che tale esigenza si traduca in un vulnus della prospettata neutralitร finanziaria. Il 2 ottobre 2024 lโatto n. 214 รจ stato poi assegnato alla 7ยช Commissione Cultura in sede consultiva e alla 5ยช Commissione permanente (Bilancio) in sede di osservazioni del Senato e della Camera.
The post Liceo made in Italy: il regolamento first appeared on Scuola Mag.



