NoiPa cedolino di dicembre con stipendio, 13esima e lโ€™anticipo della parte economica del rinnovo del CCNL 2022-2024

Misure Straordinarie per i Lavoratori e il Personale Scolastico: Analisi del Decreto Legge 132

Il decreto legge 132, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 29 settembre, presenta una serie di misure straordinarie per i lavoratori e il personale scolastico, considerate cruciali per mitigare le sfide incontrate da questo compartimento. Due di queste misure, delineate agli articoli 8 e 10, meritano un’attenzione particolare per il loro impatto significativo.

Le misure straordinarie per i lavoratori e il personale scolastico sono contenute nei seguenti articoli:

  • L’articolo 8

proroga il termine entro cui i lavoratori classificati come “superfragili” possono essere assegnati a forme di lavoro agile. La scadenza, inizialmente fissata al 30 settembre dalla legge 197/2022, viene estesa al 31 dicembre 2023. Questa proroga รจ di fondamentale importanza per il personale affetto da patologie e condizioni individuate da un decreto ministeriale sulla salute. Inoltre, il testo della legge 197/2022 (art. 1 comma 306) รจ stato integrato. Stabilisce infatti che i docenti inclusi nella categoria dei lavoratori “superfragili” e che svolgono la loro prestazione in modalitร  agile possono essere assegnati ad attivitร  di supporto per l’attuazione del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa).

  • L’articolo 10

autorizza una spesa di 55,6 milioni di euro, fino al 31 dicembre 2023, per garantire la copertura e il tempestivo pagamento dei contratti di supplenza breve del personale scolastico. Questa misura รจ cruciale per assicurare la continuitร  e la regolaritร  delle attivitร  didattiche. Evita infatti ritardi nei pagamenti che potrebbero impattare negativamente sulla disponibilitร  e la motivazione del personale scolastico.

In conclusione, il decreto legge 132 si configura come una risposta tempestiva alle esigenze dei lavoratori e del personale scolastico, fornendo soluzioni concrete per affrontare le sfide attuali. Le misure adottate dimostrano un impegno verso il benessere dei lavoratori e la stabilitร  del sistema educativo italiano in un periodo di incertezza e cambiamenti.


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.