Formazione personale scolastico, la Uil Scuola boccia la riforma

Istruzione per gli adulti: indicazioni operative sul funzionamento dei CPIA

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Ministero dellโ€™istruzione e del merito, attraverso la nota prot. n. 30735 del 21.9.2023, fornisce indicazioni operative al fine di garantire il regolare funzionamento dei Centri per lโ€™Istruzione degli adulti nellโ€™a.s. 2023/24.

Nel rispetto degli assetti organizzativi e didattici delineati dal dPR n. 263/2012 e definiti dalle Linee guida adottate con il decreto interministeriale 12.3.2015 la nota dispone che le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti possono essere effettuate entro il prossimo 16 ottobre.

Attesa la specificitร  dell’utenza, รจ possibile, in casi motivati e nei limiti dell’organico assegnato, accogliere le domande di iscrizione ai suddetti percorsi di istruzione pervenute oltre il termine, come indicato nella nota prot. n. 16358 del 17.5.2023 relativa alle iscrizioni. A tal fine, il Collegio dei Docenti definisce i criteri generali e le fattispecie che legittimano la deroga.

In merito al raccordo tra il sistema di istruzione degli adulti e il sistema IeFP la nota ricorda che lโ€™art. 3, comma 1, del decreto 17.5.2018, prevede espressamente: โ€œ1. Lo Stato, le regioni e le province autonome promuovono e sostengono i raccordi tra il sistema dellโ€™istruzione professionale e il sistema di IeFP, a livello nazionale e territoriale, per (omissis)โ€ฆ f) favorire il raccordo tra il sistema di istruzione degli adulti e il sistema di IeFP con l’obiettivo di promuovere l’apprendimento permanente per i cittadini anche attraverso percorsi di IeFP ad essi appositamente rivolti. I criteri e le modalitร  di organizzazione di tali percorsi sono definiti nell’ambito degli accordi regionali di cui al successivo art. 4, nel rispetto delle norme contenute nel regolamento adottato con il dPR 263/2012 e nelle linee guida adottate con decreto interministeriale del 12.3.2015โ€.


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.