Il MIM ha presentato lโannuale circolare per le iscrizioni per l’anno scolastico 2024/2025. Questโanno la predisposizione della nota ha dovuto tener conto della tempistica dei piani regionali di dimensionamento scolastico e delle innovazioni recentemente introdotte o in via di approvazione, come la possibilitร di iscrizioni alla prima classe dei percorsi quadriennali nellโambito della sperimentazione nazionale della filiera tecnologico-professionale o al futuro liceo del made in Italy.
Le date per l’iscrizione
Le iscrizioni potranno avvenire, stando a quanto riporta la bozza di circolare, a partire dalย 18 gennaioย e fino alย 10 febbraio 2024ย e si svolgeranno mediante la piattaformaย Unica. In alcuni casi si dovrร ricorrere alla tradizionale modalitร cartacea, come avverrร ad esempio, ancora una volta, per la scuola dellโinfanzia.
L’obbligo scolastico
La circolare richiama anche lโattenzione sullโinasprimento delle sanzioni per il mancato rispetto dellโobbligo scolastico, introdotto con il decreto cosiddetto “Caivano” e dedica un paragrafo agli alunni in situazione di adozione, in considerazione del fatto che le relativeย Linee di indirizzo sono state recentemente aggiornate.
L’App IO
Anche questโanno sarร possibile avvalersi dellโAppย IOย per seguire lโiter della partica di iscrizione e saranno resi noti dal ministero anche informazioni sullโattivazione in ogni scuola deiย tutorย e del rapporto Tutor/numero di alunni. Le organizzazioni sindacali hanno proposto diverse integrazioni rispetto alla bozza che era stata preventivamente fornita, anche nellโintento di migliorarne la leggibilitร e chiarezza. LโAmministrazione ha accolto molti suggerimenti, che saranno integrati nel testo.




