Il MIM ha reso noti iย numeri delle immissioni in ruolo per questo anno scolastico
43.430ย finalizzati alle immissioni in ruolo,ย 19.761ย contratti che diventano di ruolo nellโanno in corso,ย 30.216ย posti disponibili autorizzati per i prossimi concorsi.
“Con numeri cosรฌ importanti, soprattutto sul sostegno โ osserva il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe DโAprile โ considerati ad oggi anche i circa 200mila precari, lโindizione dei concorsi previsti dal PNRR non basterร ”.
A detta del sindacato, sarร necessario intervenite contestualmente almeno su tre fronti. Coinvolti l’organico di fatto di sostegno, lo scorrimento GPS posti comuni e di sostegno e gli idonei al concorso 2020.
“E’ il momento di agire sullโorganico di fatto del sostegno – spiega la Uil – con la trasformazione dei posti al 30 giugno fino al 31 agosto. Ciรฒ permetterebbe non solo di assumere il personale precario su tutti i posti oggi disponibili. Inoltre eviterebbe un numero esorbitante di supplenti che non garantiscono la continuitร didattica agli alunni. Ad oggi, sul sostegno, si contano piรน di 100mila supplenti”.
“Il reclutamento attuato finora รจ stato fallimentare” prosegue il sindacato .”Solo 50% dei posti disponibili dalle GAE (ormai esaurite in diverse regioni) e lโaltro 50% dai concorsi. ร necessario, quindi, rendere strutturale il reclutamento dei docenti abilitati o specializzati sul sostegno giร presenti nelle GPS di I fascia e, in subordine, della seconda fascia”.
“Le assunzioni in ruolo dalle graduatorie dei concorsi giร esistenti vanno ottimizzate – conclude D’Aprile -. Per questo รจ necessario utilizzare le graduatorie dei precedenti concorsi ordinari per garantire le assunzioni anche degli idonei. Rivendichiamo una maggiore tutela della loro posizione rispetto ai futuri vincitori dei concorsi previsti dal PNRR. Le procedure dovranno necessariamente tenere conto delle regioni e delle classi di concorso in cui gli idonei sono maggiormente presenti. Per loro dovrร comunque essere garantita lโimmissione in ruolo.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.




