Immissioni in ruolo: MIM diffidato dalla Cgil

La FLC CGIL ha formalmente diffidato il MIM ad adottare immediate e tempestive disposizioni volte a consentire a tutti i docenti in attesa di assunzione la stipula di contratti a tempo indeterminato su tutti i posti vacanti e disponibili.

Le motivazioni

โ€œLa scelta del Ministero โ€“ si legge nella nota della FLC Cgil โ€“ di limitare il contingente per le assunzioni a tempo indeterminato a sole 45.124 unitร , rispetto ai 64.156 posti liberi e vacanti presenti in organico, sta comportando una grave penalizzazione per tanti docenti che pur in possesso dei requisiti necessari, come in particolare gli idonei dei concorsi 2020, non verranno immessi in ruolo. Ne consegue che a subire danno sarร  la scuola statale italiana dal momento che i posti, che rimarranno comunque vacanti, saranno assegnati con contratti a tempo determinato e quindi agli allievi non sarร  garantita alcuna continuitร  didattica; vieppiรน subiranno danno i tanti docenti costretti a permanere in uno stato di precarietร โ€.

La posizione del sindacato

โ€œLa FLC CGIL โ€“ conclude โ€“ con questa diffida intende proseguire nella propria azione sindacale a supporto e a tutela dei diritti dei docenti danneggiati e a favore di un sistema scolastico non precarizzatoโ€.

The post Immissioni in ruolo: MIM diffidato dalla Cgil first appeared on Scuola Mag.