Idonei PNRR1, ci siamo. Valditara al lavoro

Con lโ€™avvicinarsi della data per lโ€™avvio delle prove scritte del nuovo concorso scuola PNRR2, resta un tema caldo quello degli idonei non vincitori del primo concorso PNRR. La questione che divide Ministero, sindacati e candidati riguarda lโ€™assenza di una graduatoria di merito per gli idonei. Infatti, secondo la normativa attuale, viene pubblicata solo la graduatoria dei vincitori, mentre per gli idonei successivi non si conosce lโ€™ordine in base al punteggio ottenuto. Nonostante ciรฒ, non รจ previsto lo scorrimento delle graduatorie, se non nel caso in cui i vincitori rinuncino al posto.

Questa mancanza di trasparenza รจ stata fortemente criticata da sindacati e associazioni di categoria. In risposta a unโ€™interrogazione parlamentare, il Sottosegretario allโ€™Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, ha assicurato che il Ministero sta lavorando per cambiare la situazione, prendendo in considerazione interventi normativi che consentano agli idonei di conoscere la propria posizione in graduatoria. In generale, Frassinetti ha anche sottolineato che il Ministero sta discutendo con la Commissione europea per garantire maggiori opportunitร  di immissione in ruolo per gli idonei. โ€œStiamo prospettando ipotesi di riconsiderazione della posizione degli idoneiโ€, ha dichiarato, โ€œnon solo in riferimento alla specifica questione dellโ€™interrogazione, ma piรน in generale per cambiare le regole e ottenere ulteriori opportunitร .โ€

Inoltre, il Ministero sta anche riflettendo sulle riserve, sempre nel rispetto della privacy, e valutando le prime modifiche alla riforma del reclutamento del PNRR per garantire maggiore flessibilitร . A livello europeo, intanto, sono in corso dialoghi con Bruxelles, che ha avviato una procedura di infrazione contro lโ€™Italia per abuso di contratti a termine e per la disparitร  di trattamento nei confronti dei precari, in particolare per il mancato adeguamento degli scatti stipendiali.

Nel frattempo, il Ministro Giuseppe Valditara avrebbe palesato la volontร  di includere gli idonei tra le assunzioni previste dal PNRR, per โ€œvalorizzare chi ha giร  seguito un certo tipo di percorsoโ€ e, al contempo, โ€œaccelerare le procedure concorsuali.

The post Idonei PNRR1, ci siamo. Valditara al lavoro first appeared on Scuola Mag.