Concorsi e percorsi abilitanti, le ultime dal MIM

GPS, in settimana il parere del CSPI sull’Ordinanza presentata ai sindacati

Verrร  espresso in settimana in parere del CSPI sulla bozza di Ordinanza ministeriale valida per l’aggiornamento delle GPS nel biennio 2024/26. Il testo รจ stato presentato la scorsa settimana ai sindacati. Le sigle sono state convocate al MIM per delle novitร  inerenti allโ€™art. 7. Sotto la lente di ingrandimento c’รจ la previsione di stipula contratti di supplenza anche per i docenti in possesso di abilitazione conseguita allโ€™estero ma in attesa di riconoscimento. La pubblicazione dell’Ordinanza potrebbe arrivare la prossima settimana, con annessa apertura della piattaforma.

La situazione dei docenti ingabbiati

Le graduatorie verranno aperte, come ipotizzabile, per almeno 20 giorni. Si arriverร  cosรฌ a maggio con l’incognita dei docenti che stanno effettuando il corso abilitante dei 30 CFU che, a questo punto, non si sa se saranno immessi in I fascia differente dalla CDC nelle quale sono giร  abilitati o specializzati. Qualsiasi scelta, anche quella di concedere un sorta di deroga, scontenterร  parte dei precari. Perchรฉ se da un lato รจ vero che i “docenti ingabbiati” perderebbero un’opportunitร , รจ altrettanto vero che la stessa opportunitร  di abilitarsi non รจ stata data ai colleghi in seconda fascia, ancora in attesa dell’avvio dei corsi da 36 o 60 CFU.

La modifica nelle tabelle di valutazione

Intanto, la FLC CGIL ha informato che รจ stata introdotta una modifica alle tabelle di valutazione titoli prima fascia GPSย  scuola secondaria, con lโ€™attribuzione di 24 puntiย allโ€™abilitazione conseguita sia con il concorso ordinario che per i corsi abilitanti di 60, 30, 36 CFU.ย 

Una sola provincia

Come negli scorsi anni sarร  possibile scegliere di iscriversi in una sola provincia e in essa ci si inserisce anche per le graduatorie di istituto (scelta di 20 scuole per classe di concorso).