
Il Ministero dellโIstruzione e del Merito ha recentemente trasmesso il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, che stabilisce le modalitร per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per il personale docente ed educativo. Ecco una panoramica delle principali novitร e delle scadenze importanti.
Tempistiche e modalitร di presentazione delle domande
Gli aspiranti docenti che abbiano giร conseguito o intendano conseguire il titolo di abilitazione o specializzazione entro il 30 giugno 2025 avranno la possibilitร di presentare domanda per essere inseriti negli elenchi aggiuntivi. La finestra per lโinvio delle domande sarร aperta a partire dalle ore 9:00 del 14 aprile fino alle ore 23:59 del 29 aprile 2025.
Per compilare lโistanza, sarร necessario accedere al Portale Unico del reclutamento, utilizzando le credenziali SPID o CIE. Gli aspiranti dovranno essere abilitati al servizio โIstanze on lineโ, attraverso il quale potranno inviare direttamente la propria richiesta di inserimento.
Inserimento con riserva e conferma del titolo
Una delle novitร piรน rilevanti del decreto riguarda la possibilitร di inserirsi con riserva. In particolare, coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione o specializzazione dopo la scadenza del termine per lโinvio delle domande, ma comunque entro il 30 giugno 2025, potranno comunque iscriversi con riserva negli elenchi aggiuntivi.
Dopo il conseguimento del titolo, gli aspiranti dovranno comunicare lโavvenuto conseguimento tramite il sistema informativo agli uffici scolastici territoriali competenti. La comunicazione potrร essere effettuata dal 16 giugno 2025 alle 9:00 fino al 3 luglio 2025 alle 23:59. ร importante notare che la riserva sarร annullata negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025.
Le disposizioni per la graduazione dei titoli
Il decreto stabilisce che gli aspiranti saranno graduati secondo i punteggi previsti dalle tabelle allegate allโOrdinanza Ministeriale 88/2024.
- Chi รจ giร inserito nelle GPS dovrร dichiarare solo i titoli non dichiarati in precedenza ma conseguiti entro il 24 giugno 2024.
- Chi invece non รจ presente in alcuna GPS dovrร dichiarare tutti i titoli posseduti entro la stessa data.
Disposizioni per i docenti specializzati nei metodi Montessori, Pizzigoni e Agazzi
Il decreto include anche disposizioni specifiche per i docenti specializzati nei metodi differenziati Montessori, Pizzigoni e Agazzi. I docenti giร inseriti nelle GPS di prima fascia per posto comune nella scuola dellโinfanzia e primaria, che conseguono un titolo di specializzazione per questi metodi, potranno dichiararne il possesso al fine di ottenere contratti di supplenza nei relativi percorsi scolastici.
In conclusione, il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 introduce nuove opportunitร di inserimento e aggiornamento per i docenti, con modalitร chiare e tempistiche precise. Gli interessati sono invitati a rispettare le scadenze e a verificare i dettagli relativi alla documentazione necessaria per completare correttamente la domanda.
The post GPS, ecco le date per gli elenchi aggiuntivi first appeared on Scuola Mag.



