Anche quest’anno l’algoritmo ha regalato nuove, spiacevoli, sorprese per tanti docenti precari inseriti nelle Graduatorie Provincia (Gps). C’รจย chi lamenta di non aver ottenuto la cattedra nonostante un punteggio superiore all’insegnante a cui รจ stata assegnata nel bollettino diramato dagli Usr. Colpa dell’algoritmo, ma solo in parte. A influenzare il conferimento delle cattedre, infatti, sono anche le preferenze espresse e l’ordine delle 150 sedi che i precari hanno potuto inserire lo scorso luglio. Sulla vicenda interviene la Uil Scuola Rua con una nota stampa firma del Segretario nazionale, Paolo Pizzo.
L’intervento di UIL Scuola Rua
โCi risiamo – incalza Pizzo -. Anche questโanno ci giungono diverse segnalazioni di annullamento e rifacimento delle operazioni del primo turno di supplenze in diversi uffici scolastici. LโAmministrazione non ha inteso effettuare le modifiche di sistema necessarie e a pagarne le spese sarร la continuitร didatticaโ.
“I motivi sono diversi โ precisa il Segretario โ dal non riconoscimento dei titoli di precedenza, alle incongruenze su specifiche classi di concorso o alla non cancellazione per tempo di docenti giร immessi in ruolo. Ma soprattutto restano, per il terzo anno consecutivo, due problematiche di fondo da noi denunciate da tempo: docenti scavalcati da chi ha un punteggio inferiore e disponibilitร dei posti ignorate”.
“Il sistema infatti, โ prosegue Pizzo โ nei turni di nomina successivi riparte con lโassegnazione delle supplenze dallโultima posizione in graduatoria rispetto al primo turno e considera rinunciatari coloro che potrebbero ottenere la nomina sulla base delle nuove disponibilitร . Una palese violazione dei diritti dei docenti che sono utilmente collocati in graduatoria con un punteggio superiore. ร un metodo di reclutamento che ha mostrato diversi limiti in merito a una procedura cosรฌ complessa che non puรฒ essere affidata esclusivamente a un algoritmo.
“La normativa si sta adeguando alla tecnologia e non viceversa โ conclude il Segretario โ un paradosso. Contestiamo questo modo di procedere al contrario che lede il diritto dei docenti che continueranno a essere tutelati, dalla Uil Scuola Rua, nelle sedi competenti”.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.