GPS 2024/2026: ecco le Faq ministeriali

Ilย Ministero dellโ€™Istruzione e del Meritoย haย predisposto delle FAQย per chiarire diversi aspetti inerenti alla riapertura delle istanze per leย Graduatorie provinciali e di istituto di supplenzaย anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026.

Qui di seguito riportiamo alcuni dei chiarimenti.

FAQ 08

Quali dati sono precompilati a sistema?ย Tutti i dati giร  noti dal precedente biennio e che possono essere riproposti in osservanza della normativa vigente. Non saranno riproposti i titoli soggetti a scadenza, le preferenze, le riserve e le dichiarazioni finali.

Pertanto, si consiglia anche gli aspiranti che non hanno nuovi titoli o servizi da aggiornare di inoltrare lโ€™istanza confermando preferenze e/ precedenze.

FAQ 12

Al punto B.13 della tabella di valutazione A/1, al punto B.11 della tabella di valutazione A/2, al punto B.7 delle tabelle di valutazione A/3, A/4, A/5, A/6, A/9 e A/10 e al punto B.6 delle tabelle di valutazione A/7 e A/8 (Dottorato di ricerca) puรฒ essere compreso il Dottorato svolto presso Universitร  estere?

Sรฌ, purchรฉ sia stato riconosciuto in Italia seguendo le procedure indicate dal Ministero dellโ€™Universitร  e della Ricerca, aย questo link.

FAQ 13

Nel punteggio per i titoli accademici e scientifici (sezione B), si valutano 12 punti per ciascun titolo. Un utente ha svolto 5 anni di ricerca scientifica con assegno di ricerca, un assegno per ogni anno. Come sarร  valutata l’attivitร ?ย 12 punti per ciascun anno?ย Lโ€™attivitร  รจ valutata rispetto al bando, non alla durata. Se il candidato ha vinto cinque bandi distinti, saranno valutati 12 punti per ciascuno. Se ha vinto un bando con durata pluriennale, il titolo รจ valutato 12 punti.

FAQ 19

Come devo indicare i servizi prestati sulle classi di concorso oggetto di accorpamento ai sensi del D.M. 255/2023?ย I codici alfanumerici previsti dal DPR 19/2016 sono stati mantenuti distinti per le classi di concorso oggetto di accorpamento. Pertanto, la classe di concorso del servizio da dichiarare dovrร  riportare il codice relativo alla classe di concorso in cui รจ stato prestato il servizio, esattamente come accaduto in passato. Tale servizio, a norma dellโ€™art. 15, comma 1, secondo capoverso, dellโ€™O.M. 88/2024 continuerร  ad essere valutato distintamente sulle due classi di concorso, anche per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.

A partire dallโ€™anno scolastico 2024/2025 sarร  valutato come specifico anche il servizio prestato sulla classe di concorso oggetto di accorpamento e aggregata.

FAQ 20

Sono in possesso di abilitazione per la classe di concorso A-01. Posso, in applicazione del D.M. 255/2023, utilizzarla per inserirmi anche nelle graduatorie di I fascia della classe di concorso A-17?ย Sรฌ. Pur essendo stati mantenuti distinti i codici alfanumerici delle classi di concorso oggetto di accorpamento, il possesso dellโ€™abilitazione per una delle classi di concorso accorpate costituisce abilitazione anche per lโ€™altra classe di concorso accorpata.

FAQ 21

Sono in possesso dei requisiti per lโ€™accesso alla seconda fascia per la classe di concorso A-22. Posso, in applicazione dellโ€™art. 5, comma 1, del D.M. 255/2023, utilizzarli per inserirmi anche nelle graduatorie di II fascia della classe di concorso A-12?ย Si. I requisiti di accesso alla seconda fascia per una delle classi di concorso accorpate sono validi anche per lโ€™altra classe di concorso accorpata.

FAQ 25

Quali sono le certificazioni linguistiche riconosciute valide? Sono riconosciute anche quelle conseguite allโ€™estero? Sono considerate valide esclusivamente le certificazioni linguistiche rilasciate dagli Enti riconosciuti dal Ministero dellโ€™istruzione e del merito; NON sono pertanto riconosciute le certificazioni/attestazioni rilasciate dai Centri linguistici di Ateneo. Poichรฉ gli Enti certificatori riconosciuti appartengono a circuiti internazionali, non occorre alcun riconoscimento italiano del titolo conseguito allโ€™estero presso un Ente riconosciuto Per visualizzare lโ€™elenco degli Enti Certificatori riconosciuti.

FAQ 26

Nellโ€™inserire la graduatoria su posto di sostegno I fascia, nella sezione A.2 non รจ presente la voce โ€œPercorsi di specializzazione di cui al D.M. 92/2019โ€, ma soltanto โ€œPercorsi di specializzazione di cui all’articolo 13 del DM 249/2010 o ad analoghi titoli conseguiti all’estero con ammissione selettiva e a numero programmato” oppure “Nessuna selezione”. Cosa dobbiamo flaggare?ย ” Il DM 92/2019 รจ meramente attuativo dellโ€™art. 13 del DM 249/2010. Pertanto, chi abbia frequentato uno degli otto cicli di specializzazione sul sostegno deve flaggare la voce โ€œPercorsi di specializzazione di cui all’articolo 13 del DM 249/2010 o ad analoghi titoli conseguiti all’estero con ammissione selettiva e a numero programmatoโ€.

FAQ 29

Sono stato convocato sul sostegno da graduatoria incrociata. Quando dichiaro il servizio sul sostegno, devo riferirmi alla classe di concorso della graduatoria da cui sono stato convocato? No. Va inserito il codice sostegno del grado. La classe di concorso รจ ininfluente.

Il servizio prestato sul sostegno รจ valutato come servizio specifico sulla GPS Sostegno e su tutte le classi di concorso dello specifico grado.

FAQ 35

Sono laureato in Scienze Motorie e ho prestato servizio nella scuola primaria quale insegnante di Educazione motoria. Come verrร  valutato?ย Il servizio prestato con il possesso di laurea in Scienze motorie a decorrere dallโ€™a.s. 2022/23 – anno in cui รจ stata introdotta la classe di concorso โ€œScienze motorie e sportive nella scuola primariaโ€ – sarร  valutato come specifico se prestato su Educazione Motoria nella scuola primaria ed aspecifico su tutte le altre graduatorie, ivi comprese quelle di Scienze motorie nella scuola secondaria di I e II grado e nelle graduatorie di posto comune della Scuola Primaria (in questโ€™ultimo caso limitatamente ai docenti in possesso del titolo di accesso ai posti comuni di Scuola Primaria).

La FLC CGIL ha sollevato il problema dellโ€™istituzione della sola prima fascia della suddetta graduatoria, infatti, il punteggio svolto dai docenti che non hanno superato il concorso potrร  essere valutato solo come aspecifico solo nelle graduatorie di Scienze motorie nella secondaria di primo e secondo grado.

FAQ 48

Sono iscritto al concorso per la scuola secondaria bandito nel 2023 e vorrei inserirmi con riserva in prima fascia, ma fra le procedure concorsuali esprimibili non trovo quella di mio interesse.ย Il superamento delle procedure concorsuali di cui al D.M. 205/2023 non costituisce abilitazione allโ€™insegnamento e, pertanto, non consente lโ€™accesso alla I fascia delle GPS.

FAQ 55

Ero giร  inserito nelle GPS 2022, ora devo procedere con lโ€™aggiornamento ed inserire ex novo unโ€™altra classe di concorso. Per questโ€™ultima devo dichiarare nuovamente i titoli culturali giร  inseriti nelle GPS 2022? Cambia qualcosa se la TAB di valutazione della nuova classe di concorso non รจ tra quelle giร  utilizzate nel 2022?ย I titoli culturali (punto B delle tabelle di valutazione) devono essere dichiarati ex novo solo se la nuova graduatoria richiesta appartiene a diversa tabella di valutazione. Infatti, i titoli dichiarati saranno ribaltati automaticamente su tutte le graduatorie richieste afferenti alla stessa tabella di valutazione. Devono, ovviamente, in ogni caso essere aggiunti i nuovi titoli.