Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le โGiornate FAI per le Scuoleโ, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da dodici anni il FAI โ Fondo per lโAmbiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e dโAutunno. Protagonisti dellโevento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in collaborazione con i loro docenti. Accompagneranno altri studenti in visita nei Beni e nei luoghi da loro selezionati e aperti grazie al FAI, sentendosi direttamente coinvolti nella valorizzazione del loro territorio, parte attiva della loro comunitร e diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.
Le Delegazioni di migliaia di volontari della Fondazione, diffusi e attivi in tutte le regioni, apriranno infatti oltre duecento luoghi speciali. Questi potranno essere visitati da studenti iscritti al FAI con la loro classe. Le classi โAmiche FAIโ saranno accolte da migliaia di ragazzi che le condurranno alla scoperta di chiese, palazzi, parchi e giardini storici, monumenti e istituzioni del loro territorio. Ne racconteranno la storia, mostrandone i capolavori e i particolari curiosi, proponendo ai loro pari unโesperienza che non dimenticheranno, che li renderร cittadini piรน consapevoli e attivi, primi difensori e promotori del patrimonio culturale dellโItalia.
I luoghi delle visite
Questโanno, in linea con il programma nazionale FAI per la Scuola โAgri-cultura: impariamo dalla terra a curare il paesaggioโ, alcune aperture saranno dedicate allโAgricoltura. Verranno aperti, ad esempio, lโIstituto dei Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo di Portici (NA) che afferisce al Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR. Anche la Noria di Minissale, esempio di archeologia agricola, e Villa Magnani a Pescia (PT), sede dellโIstituto Tecnico Agrario D. Anzilotti. Le Giornate FAI per le Scuole si confermano unโesperienza formativa di grande efficacia e soddisfazione per tutti. Un progetto che trasforma e che ispira per il futuro, che rende protagonisti e che diffonde conoscenza e passione per la conoscenza. Sicuramente farร scaturire il desiderio di proteggere quel patrimonio per sempre e per tutti, come รจ nella missione del FAI.
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.




