Filiera 4+2: domande entro il 14 gennaio

Con lโ€™intento di dare continuitร  al piano nazionale di sperimentazione della filiera tecnologico-professionale, e in attesa del decreto interministeriale attuativo della legge 121 dellโ€™8 agosto scorso, il Ministero dellโ€™istruzione e del merito ha emanato, a cura del Dipartimento Istruzione, unย Avviso pubblicoย (prot. 07 del 3.1.2025) contenente indicazioni per lโ€™attivazione, anche nellโ€™anno scolastico 2025/2026, deiย percorsi quadriennali sperimentaliย di istruzione secondaria di secondo grado, nellโ€™ambito della filiera formativa tecnologico professionale.

La filiera, come รจ noto, prevede la costituzione di reti che coinvolgano, oltre gliย istituti di istruzione secondaria, gli istituti tecnologici superiori (ITS Academy) di cui alla legge n. 99/2022, le istituzioni formative accreditate dalle Regioni che erogano percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) di cui al capo III del d. lgs. n. 226 del 2005 e percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), di cui al DPCM 25 gennaio 2008.

Lโ€™Avviso fa seguito alย DM 256 del 16 dicembre 2024ย e prevede che le scuole statali e paritarie intenzionate a proporre la propria candidatura come partecipanti alla sperimentazione possano farlo inviando la propria richiesta allโ€™indirizzo di posta elettronica certifica della Direzione dellโ€™Istruzione tecnica del MIMย entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 14 gennaio 2025.

Le Regioni, nellโ€™esercizio delle competenze in materia di istruzione e formazione professionale, possono partecipare al piano nazionale di sperimentazione attraverso propri atti definendo la programmazione dellโ€™offerta formativa della filiera tecnologico-professionale territoriale.

The post Filiera 4+2: domande entro il 14 gennaio first appeared on Scuola Mag.