Errori Pnrr2, la Cgil chiede chiarimenti al MIM

Anche la FLC CGIL รจ venuta a conoscenza di presunti errori o refusi nelle domande e nelle opzioni di risposta delle prove scritte del concorso PNRR 2 per la scuola secondaria, svoltesi dal 25 al 27 febbraio 2025. Tale situazione avrebbe richiesto una rideterminazione dei punteggi secondo criteri non chiaramente esplicitati. Alla luce delle segnalazioni ricevute, la FLC CGIL ha inviato al Ministero dellโ€™Istruzione la richiesta di verificarne la fondatezza e di fornire precise indicazioni che ristabiliscano trasparenza nella valutazione delle prove dโ€™esame.

La segnalazione

In riferimento alle prove scritte del โ€œConcorso per titoli ed esami per lโ€™accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dellโ€™articolo 3, comma 8, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205โ€, bandito con DD n. 3059 del 10 dicembre 2024, tenutesi dal 25 al 27 febbraio 2025, sono stati segnalati alla scrivente Organizzazione Sindacale alcuni errori che hanno generato confusione tra i candidati e indotto a un ricalcolo dei punteggi percepito come una vera e propria ingiustizia.

I primi due quesiti incriminati sono stati proposti nella sessione pomeridiana del 25 febbraio Si tratta in particolare di una citazione di Oliver Reboul (chiamato erroneamente Michel) e una domanda avente ad oggetto Morin, in cui le possibili risposte corrette sembravano essere due. Il 27 febbraio, sempre nella sessione pomeridiana, nelle opzioni di risposta al quesito riguardante la teoria della diffusione dellโ€™identitร  compariva il nome di Milton Erickson, anzichรฉ quello corretto di Erik Erickson.

In una domanda di informatica, inoltre, Adobe Premium sarebbe erroneamente diventato Adobe Premier. Poichรฉ dunque le domande citate non prevedevano una risposta esatta, risulta si stia procedendo con il ricalcolo del punteggio, riconoscendo a ciascun candidato due punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di mancata risposta o di risposta totalmente errata.

Un ricalcolo che rischia di avere ricadute sullโ€™ammissione allโ€™orale, considerato che saranno ammessi un numero massimo di candidati pari a tre volte quelli dei posti messi a concorso nella regione e per la singola classe di concorso.

Alla luce delle segnalazioni ricevute, la FLC CGIL chiede agli uffici del Ministero di verificarne la fondatezza e di intervenire con indicazioni chiare che ristabiliscano equitร  nella valutazione delle prove dโ€™esame.

The post Errori Pnrr2, la Cgil chiede chiarimenti al MIM first appeared on Scuola Mag.