Manca poco alla pubblicazione del DPCM 60 CFU. In questi giorni il testo รจ fase di analisi dal ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto per per ultime modifiche. Si tratta di piccole sfumature. Proposte che si concentrano su aspetti settoriali, e che non influiscono sulla struttura concordata con la Commissione europea, alla quale dovrร giungere il testo redatto e modificato.
La fumata bianca tra il MIM e quello dell’Universitร per la formazione iniziale degli insegnanti รจ sempre piรน vicina. I corsi di formazione saranno aperti a laureati magistrali o iscritti ai corsi magistrali, purchรฉ abbiano giร acquisito almeno 180 CFU. In alcuni casi eccezionali il Dpcm prevede che siano richiesti 30 o 30 cfu.ย Inoltre,ย รจ stato definito un costo fisso di 2.500 euro per ottenere 60 Cfu, con una riduzione a 2.000 euro per gli studenti giร iscritti o per coloro che hanno giร acquisito 24 Cfu.
I percorsi si concluderanno nell’anno accademico 2023/24 con una prova scritta e una lezione simulata, volte ad accertare le competenze professionali acquisite.
La prova scritta consiste in una sintetica analisi critica di episodi, casi, situazioni e problematiche verificatisi durante il tirocinio diretto e indiretto svolto nel percorso di formazione iniziale. Qualora il risultato dovesse essere positivo รจ acquisita l’abilitazione alla classe di insegnamento.




