Docenti neo-assunti: presa di servizio domenica 1° settembre. La nota del MIM

Con la nota 130813 del 28 agosto 2024 il Ministero dell’Istruzione ha fornito indicazioni e precisazioni in merito alla presa di servizio del personale neo assunto a tempo indeterminato nell’a.s. 2024/25, alla luce del fatto che quest’anno il 1° settembre coincide con la domenica.

La nota del MIM

Il Ministero riprende quanto affermato nella circolare annuale sulle supplenze, e afferma che la decorrenza da assegnare ai contratti stipulati entro il 31 agosto 2024 è quella del 1° settembre, data di inizio dell’anno scolastico 2024/2025. la circostanza che tale data coincida con la domenica – e quindi con la chiusura delle scuole e con la materiale impossibilità per il personale di assumere servizio – configura una causa di forza maggiore che non si ritiene possa incidere sulle posizioni giuridiche soggettive, previdenziali ed assistenziali.

Ulteriori chiarimenti

Un ulteriore chiarimento riguarda i docenti che devono sottoscrivere il contratto a tempo indeterminato in quanto hanno superato l’anno di formazione e prova a seguito della nomina a tempo determinato nel 2023/2024 sulla base della procedura di assunzione da GPS 1 fascia sostegno (ex art. 5, commi da 5 a 12, dl 44/2023) e si trovano in assegnazione provvisoria: il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato è predisposto dall’istituto scolastico di titolarità del docente. Per entrambe le casistiche lo strumento da utilizzare è il contratto con firma digitalizzata.

Personale per supplenze brevi

Per quanto attiene ai contratti del personale per supplenze brevi ed a tempo determinato la FEA, come previsto dalla nota 3615 del 1° settembre 2023, a cui si rimanda per i dettagli, è già stata integrata nelle funzioni di gestione giuridica e retributiva disponibili in SIDI, velocizzando e semplificando le fasi di caricamento dei documenti e di predisposizione degli stessi per la firma.

The post Docenti neo-assunti: presa di servizio domenica 1° settembre. La nota del MIM first appeared on Scuola Mag.