Dimensionamento scolastico, vertice MIM sindacati

Si รจ svolto lo scorso 11 gennaio il confronto sul dimensionamento scolastico tra MIM e sindacati. Erano presenti le organizzazioni sindacali rappresentative del comparto e dellโ€™area istruzione e ricerca e per lโ€™amministrazione il Capo dellโ€™Ufficio di Gabinetto, Giuseppe Recinto, i Capi Dipartimento risorse finanziarie, Jacopo Greco, e Dipartimento istruzione, Carmela Palumbo.

L’incremento del 2,5% concesso alla regioni

In apertura dellโ€™incontro lโ€™Amministrazione ha illustrato le novitร  previste dal decreto milleproroghe relativamente alla possibilitร  concessa alle regioni di incrementare fino al 2,5% il numero delle istituzioni scolastiche funzionanti nellโ€™anno scolastico 2024/2025 definito dal decreto interministeriale 127/2023. Si tratta di una possibilitร  utilizzata dalla maggior parte delle regioni che, รจ stato sottolineato, non potrร  comportare aumento degli organici dei dirigenti scolastici e dei DSGA ma la corrispondente attivazione di reggenze finanziate con un incremento del FUN.

Il finanziamento degli esoneri e dei semiesoneri dei collaboratori dei dirigenti

Eโ€™ stata inoltre illustrata anche lโ€™altra novitร  presente nel decreto milleproroghe relativa al finanziamento di esoneri o semiesoneri dei collaboratori dei dirigenti scolastici delle scuole affidate in reggenza e di quelle oggetto di dimensionamento, con una prioritร  rispetto alle regioni che non abbiano richiesto dellโ€™incremento del 2,5%.