Dimensionamento scolastico

Dimensionamento scolastico, opposizione della Cgil: “Non ci fermeremo”

La segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, sottolinea che, a differenza delle dichiarazioni del ministro Valditara, il TAR del Lazio non ha confermato la posizione del ministero, ma ha solo respinto la sospensiva. La questione di merito sarร  discussa a febbraio, e presto la Corte costituzionale si pronuncerร  sui ricorsi contro il dimensionamento scolastico.

Nonostante la possibile riduzione di 700 scuole, Fracassi rassicura il ministro dellโ€™Istruzione che il sindacato non si fermerร . Chiede al Ministro di ritirare il provvedimento e invita tutte le Regioni a non attuarlo. Nel frattempo, oltre a ricorrere a tutte le vie legali disponibili, il sindacato utilizzerร  ogni strumento politico a sua disposizione per contrastare il dimensionamento. Tra questi strumenti, Fracassi menziona lo sciopero del 17 novembre, che include la protesta contro il dimensionamento tra i suoi punti rivendicativi.

รˆ fondamentale sottolineare che la situazione attuale รจ tutt’altro che definitiva, con la decisione sulla questione di merito prevista per febbraio e l’attesa della pronuncia della Corte costituzionale. Nel frattempo, la FLC CGIL rimane impegnata nella difesa dei diritti del personale scolastico e nella lotta contro le politiche di dimensionamento che potrebbero avere impatti significativi sul sistema educativo nazionale.

 

 


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.