Nel corso della seduta tenutasi in modalitร telematica lunedรฌ 8 agosto 2023 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha rilasciato il proprio parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale recante ยซDefinizione dei criteri per autorizzare un ITS ACADEMY ad operare in una o piรน aree tecnologiche in deroga alle condizioni di cui allโarticolo 3, commi 1 e 5, della legge 15 luglio 2022, n. 99ยป.
Il CSPI, richiamate le ragioni e le finalitร del decreto, โritiene fondamentale che, in una fase in cui sono previsti consistenti finanziamenti con le risorse del PNRR, si crei unโofferta formativa realmente legata alle esigenze di sviluppo professionale, economico, produttivo e sociale, evitando deroghe sproporzionate rispetto a quanto stabilito dalla legge in merito agli accreditamentiโ. Da qui la raccomandazione al Ministero a esercitare le prerogative derogatorie con la massima attenzione.
Segnala inoltre lโopportunitร di โstabilire nello schema di decreto in esame una soglia massima di accreditamenti da concedere in deroga ai sensi dellโarticolo 3, commi 1 e 5 della legge 15 luglio 2022, n. 99 con riferimento al criterio relativo al numero dei residenti rispettivamente in ambito provinciale o di cittร metropolitana e in ambito regionaleโ. Al riguardo, fa presente come โla parola provincia usata nel testo di legge andrebbe accompagnata piรน correttamente con la parolaย cittร metropolitanaโ.
Viene richiamata infine la necessitร di โmantenere una logica unitaria, coerente e sistemica tra le varie azioni previste dal PNRR, non solo quelle riguardanti gli ambiti di competenza del Ministero dellโIstruzione e del Merito, ma anche quelle riguardanti gli altri interventi di sviluppo del โsistema Paeseโ alla base dei quali ci sono anche i percorsi formativi degli ITS Academyโ.




