Concorso nazionale “L’IA tra i banchi di scuola”, la premiazione alla presenza del Sottosegretario Frassinetti

Si è svolta oggi pomeriggio, mercoledì 22 maggio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “L’IA tra i banchi di scuola: idee e progetti per sviluppare competenze trasversali per il futuro”, promosso dalla Direzione Generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale. L’evento si è svolto alla presenza del Sottosegretario del MIM on. Paola Frassinetti, che ha premiato i progetti vincitori.

La competizione

La competizione, rivolta a tutti gli Istituti di diverso grado di istruzione, è stata progettata con l’obiettivo di informare e formare le studentesse e gli studenti sui rischi legati ad un uso non consapevole della GenAI e di potenziare le loro conoscenze e competenze in relazione al tema dell’Intelligenza Artificiale Generativa sottolineando le opportunità che essa può offrire nell’attività didattica. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo e partecipazione da parte delle scuole: circa 135 le candidature pervenute per un totale di 405 prodotti digitali. Alla premiazione hanno partecipato anche il Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Carmela Palumbo e il Direttore generale Gianna Barbieri.

I vincitori

  • ISTITUTO COMPRENSIVO FABRIANI – Spilamberto – classe VB (Categoria Scuola primaria)
  • SCUOLA ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI-MONTALCINI – Salerno – classe IIA e IIF (Categoria Scuola secondaria di primo grado)
  • LICEO CLASSICO TOMMASO CAMPANELLA – Reggio Calabria – gruppo di lavoro classe VG (Categoria Scuola secondaria di secondo grado)

Le scuole hanno scelto di realizzare i prodotti digitali su due tematiche a scelta tra cinque, ispirandosi alle opere d’arte del Rinascimento. La Commissione ha attribuito una menzione speciale per ogni tematica:

  • Cyberbullismo: LICEO “D. DE RUGGIERI” – Taranto
  • “Non sei sola”: basta violenza sulle donne: ISTITUTO VINCENZO GIOBERTI – Roma – Scuola secondaria di secondo grado – gruppo di lavoro classi IVM, IVF, IIIF
  • STEAM in rosa: le donne nella scienza: I.C. ARRONE “G. FANCIULLI” – Terni – Scuola primaria – Classe VA del plesso C. Riccardi Montefranco
  • Multiculturalità e multilinguismo: ISTITUTO G. GALILEI – Ancona – Scuola secondaria di secondo grado – classe IIM
  • Transizione ecologica e digitale: ISTITUTO COMPRENSIVO LIVIO VERNI – Gorizia – Scuola secondaria di primo grado – classe IA