ร in via di formalizzazione la nota ministeriale, da inviare agli Uffici Scolastici Regionaliย sullโindizione deiย concorsi per soli titoli per lโaggiornamento e lโintegrazione delle graduatorie per lโaccesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA,ย ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per lโanno scolastico 2023/2024, utili per lโanno scolastico 2024/2025.
Chi puรฒ partecipare
Possonoย partecipare al concorso solo coloro che abbianoย giร maturato almeno 24 mesiย (23 mesi e 16 giorni) di servizio ATA nella scuola statale. Il CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021, definitivamente sottoscritto in data 18 gennaio 2024, allโAllegato B, recante โTabella di trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione del Personale ATAโ, ha previsto la sostituzione delle ex aree A e B con le nuove aree, rispettivamente, dei Collaboratori, degli Operatori e degli Assistenti, dei Funzionali e delle elevate qualificazioni. Tale confluenza nelle nuove aree รจ prevista a partire dal 1ยฐ maggio 2024.
Bandi e domande
I bandi di concorso dovranno essere pubblicati dagli Uffici Scolastici Regionali sul Portale InPA entro e non oltre la data del 9 maggio 2024. Leย domande di ammissioneย alle procedure dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente inย modalitร telematica,ย leย cuiย funzioni Polisย per la presentazione delle istanzeย saranno aperte dalle ore 9.00 del 10 maggio fino alle ore 14.00 del 30 maggio 2024.
Il MIM informaย che, il 19 febbraio 2024, รจ stato approvatoย lโo.d.g. della Camera dei Deputatiย n. 9/1633-A/32, con il quale si โimpegna il Governo: a prevedere che lโattivazione delle procedure per lโaggiornamento delle graduatorie del personale ATA, con almeno 24 mesi di servizio, avvenga non prima del 15 giugno 2024; a valutare lโopportunitร di prorogare, dal 15 aprile 2024 al 30 giugno 2024,ย i contratti per incarichi temporanei di personale ATA ausiliario.โ
A tale propositoย gli USR dovranno prevedere nei bandiย di concorsoย la possibilitร per gli aspiranti di dichiarare il servizio prestato entro il 30 giugno 2024 con incarichi temporanei.ย Inoltre, prevedereย la dichiarazione con riserva del servizio prestato, successivamente alla presentazione della domanda e, con decorrenza dal 16 giugno 2024, la possibilitร di sciogliere la riserva ed acquisire a pieno titolo il servizio effettivamente prestato.




