Nell’adunanza plenaria svoltasi lo scorso 9 novembre, in modalitร telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto unanime favorevole, il parere sullo schema di decreto ministeriale di adozione dei modelli di ยซcertificazione delle competenzeยป.
Il CSPI, ricordando che il decreto in esame avvia lโattuazione delle Linee guida per lโorientamento, adottate con il DM 22.12.2022, n. 328:
- apprezza lo schema di decreto in questione. Questo procede a raccordare i modelli di certificazione delle competenze rilasciati dal sistema educativo di istruzione e formazione nazionale previsti dalla normativa vigente. Si sottolinea che detti modelli abbiano tutti come base di riferimento la Raccomandazione del Consiglio dellโUnione Europea del 22.5.2018;
- auspica che il Ministero individui necessarie e opportune forme di monitoraggio in merito allโintroduzione graduale, in via sperimentale e con il coinvolgimento di reti di scuole, di un modello di certificazione per il secondo biennio e lโultimo anno del secondo ciclo, da affinare e regolare prima dellโadozione di uno specifico modello nazionale;
- condivide che la certificazione delle competenze sia integrata con il โcertificato di competenzeโ (ex DM 24.8.2021, n. 267). Questo verrร rilasciato, a richiesta dellโinteressato, nel corso delle singole annualitร , ovvero al termine delle prime quattro annualitร del percorso di studio. Questo per agevolare i passaggi dai percorsi dellโistruzione professionale ai percorsi dellโistruzione e formazione professionale (IeFP). Consentirร anche il riconoscimento di crediti formativi per la progettazione ed attivazione degli interventi integrativi finalizzati al conseguimento di una qualifica o un diploma professionale di IeFP;
- il decreto precisa che per gli studenti con disabilitร il modello nazionale possa essere accompagnato, ove necessario, da una nota esplicativa. Questa rapporterร il significato degli enunciati relativi alle competenze agli obiettivi specifici del PEI. A tal proposito chiede che le linee guida chiariscano che la nota esplicativa deve essere necessariamente compilata nei casi di particolare gravitร .
Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.




