Algoritmo e assegnazione supplenze

Ccnl, terzo incontro all’ARAN. Firma lontana

Si รจ svolto lo scorso 15 febbraio il terzo incontro allโ€™ARAN per il CCNL 2019/21 riguardante l’area della dirigenza del comparto Istruzione e Ricerca. Lโ€™Agenzia ha preliminarmente fornito una seconda bozza di testo, recependo alcune richieste che erano stata avanzate nell’incontro precedente dalle organizzazioni sindacali. In particolare, rispetto al testo originale, รจ stato introdotto un articolo sul welfare contrattuale. Sono state inserite nel confronto le materie oggetto dellโ€™Organismo paritetico dellโ€™innovazione, โ€œladdove e fintanto che lo stesso non sia costituitoโ€.

La proposta di ARAN

Nella Contrattazione integrativa sono stati compresi i criteri di attivazione di piani di welfare e i criteri generali per la mobilitร  territoriale, fatte salve le disposizioni di legge. Lโ€™ARAN ha anche formulato una proposta scritta rispetto alย trattamento economico. Nella proposta, perรฒ, non รจ stato preso in considerazione il comma 604 dellโ€™art. 1 della legge di bilancio 2022, che prevede la possibilitร  di incrementare sino allo 0,22% del monte salari 2018 le risorse destinate ai trattamenti accessori rispetto a quelle utilizzate sinora. In risposta alle osservazioni delle Organizzazioni sindacali, lโ€™ARAN ha confermato che procederร  alle necessarie integrazioni del testo nel senso dalle stesse indicato.

Le richieste dei sindacati

Per quanto riguarda la parte normativa, permangono molte criticitร . Le sigle sindacali hanno chiesto nuovamente che sia prevista la valutazione dello stress lavoro correlatoย e che nellaย contrattazione integrativaย sia inserita la definizione delle quote di retribuzione connesse allaย graduazione delle posizioni dirigenziali. Nello stesso tempo devono essere previsti criteri diย salvaguardia economicaย per i dirigenti coinvolti nelย dimensionamento.

Ciรฒ che manca al negoziato

Per molti argomenti strettamente legati alla dirigenza delย settore scuola, tra cui laย mobilitร  interregionaleย e possibileย incarico annuale, laย sostituzioneย del dirigente in caso di malattia, gliย incarichi aggiuntivi, laย formazione, la revisione di alcuni punti delย codice disciplinare, laย restituzione al ruolo di provenienza, mancano nel testo oggetto del negoziato indicazioni e/o soluzioni. Per questo motivo รจ stato chiesto cheย alcune sessioniย di lavoro del tavolo negoziale siano dedicateย in modo specifico ai dirigenti scolastici, considerando la particolaritร  della loro situazione lavorativa.

Il prossimo incontro รจ previsto per ilย 27 febbraio.