SSUCv3H4sIAAAAAAAACpyRz27DIAzG75P2DhHnRsqfNm32KtUODjgNKoUKSKep6rvPQKg474Z/xp/92c/Pj6piEzjJ2Vf1DBHFUqnVeQteGk242W3cohZoS/Kw/dCUAIX0xkpQJZzA80XDDQnqVamAXzHJnAe/OnSh+4Y4eLyQRoJviTTiOcVVTsQkVVCKsV3B3DpFllES/1dlenxnN3BBzX/jwIURiwohGTmnr+z649HeSmuwCmkKVw/DQYUPfaF0t5JLfSnKjF/i2nMZN6v2NozwnpwpY+4wqbDimTQx8wWco+8i86IRpyObW9FHGx8NbKpM0CVC2PbdOHTjoTs2wzgeGjp5eb1Fkk4cJwtRzK9SlNZlmIDxEcWp7UU9dc2x3u/HuZ7ggHUnoB9Oc4fQzrT41x8AAAD//wMAHg+7npgCAAA= Il personale docente e ATA a tempo indeterminato può presentare entro sabato 15 marzo 2025 l’istanza intesa ad ottenere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale. Di seguito, la normativa eContinua a leggere

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 156 del 24 febbraio 2025 che autorizza l’avvio dei corsi abilitanti relativi al nuovo anno accademico. Il decreto rimanda all’Allegato A che contiene in dettaglio laContinua a leggere

In attesa che sia pubblicata l’Ordinanza Ministeriale, queste le date previste per le operazioni di mobilità 2025/26: DOCENTIdomande dal 5 al 24 marzo, pubblicazione movimenti 23 maggio 2025 PERSONALE EDUCATIVOdomande dal 7 al 27 marzo,Continua a leggere

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici, in attuazione delle recenti disposizioni legislative promosse dallo stesso Ministro.Continua a leggere

Nell’adunanza plenaria svoltasi ieri, 19 febbraio, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso a maggioranza il proprio parere sullo schema di decreto ministeriale recante “Misure finalizzate a garantire la continuitàContinua a leggere

“Sulla necessità di introdurre l’organico aggiuntivo Ata per i progetti Pnrr, il sindacato Anief non si arrende: continuerà a chiederlo attraverso il decreto PA, appena il testo arriverà in Parlamento: le scuole solo al collasso eContinua a leggere