Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, saluta con soddisfazione l’approvazione al Senato di tre distinti provvedimenti che insistono tra l’altro sui viaggi della Memoria e sul potenziamento delle attività sportive. Tra le misureContinua a leggere

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato il calendario della prova scritta del concorso pubblico per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. La prova scritta si svolgerà in un unico turno nazionale il 10Continua a leggere

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) rappresenta un requisito fondamentale per tutti coloro che desiderano rimanere o inserirsi nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA. Sebbene la scadenza per ottenere la certificazione siaContinua a leggere

Si è tenuta, presso il MIM, l’informativa tra le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione relativa alla dotazione organica del personale ATA. Numerose le criticità evidenziate che scaturiscono dall’applicazione del CCNL Istruzione e ricerca 2019/21. Nello specifico:Continua a leggere

Sulla gazzetta ufficiale del 5 marzo è stata pubblicata la Legge 19 febbraio 2025, n. 22 (“Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degliContinua a leggere

Prosegue l’iter di approvazione in Parlamento del disegno di legge sul riconoscimento e la promozione delle zone montane, con all’interno degli articoli dedicati specificamente al settore scolastico, con l’obiettivo di incentivare la presenza di sediContinua a leggere

Si è svolta presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’informativa relativa alla bozza di decreto ministeriale riguardante i percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per chi ha almeno tre anni di serviziContinua a leggere