Il Ministero dell’Istruzione e del merito con la nota 7353 del 4 aprile 2025 e il Ministero dell’Università e della Ricerca con la nota 3877 sempre del 4 aprile 2025 congiuntamente forniscono indicazioni sull’offerta formativa destinata ai vincitori diContinua a leggere

Si è insediato lo scorso 1 aprile l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenzaContinua a leggere

Piattaforma “Unica” a disposizione di studenti e genitori La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è diventata un requisito imprescindibile per tutti i profili del personale ATA, ad eccezione del collaboratore scolastico. Con il recenteContinua a leggere

Un giovane su otto abbandona la scuola prima della Maturità: ecco i dati di Invalsi Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame diContinua a leggere

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato ieri in visita istituzionale in Veneto incontrando studenti, docenti, famiglie e amministratori locali nella provincia di Padova. In mattinata il Ministro ha visitato laContinua a leggere

Questa settimana, il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito si concentra su due nuove scuole nel Veneto: la Primaria “Alfredo Fabris” di Zugliano e la Secondaria di I grado “Don Lorenzo Milani” diContinua a leggere

Giovedì 27 marzo, la CISL Scuola è stata ascoltata dalla commissione incaricata di revisionare le Indicazioni Nazionali per la scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali. Un’opportunità importante per avanzare osservazioni puntuali su diversi punti delContinua a leggere