Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato alle Nuove Scuole “Dante Alighieri” a Gradisca d’Isonzo e “Amelio Cuzzi” a Monfalcone, entrambe in provincia di Gorizia, che saranno ricostruite grazieContinua a leggere

Graduatoria di merito per il concorso da dirigenti scolastici Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sezione quarta quater, alla camera di consiglio dell’8 ottobre 2024, si è espresso favorevolmente nei confronti del Ministero dell’IstruzioneContinua a leggere

Interpello, avvisi preventivi fino a 10 giorni per Infanzia e Primaria Con la nota 160706 del 9 ottobre 2024 il Ministero dell’Istruzione ha fornito chiarimenti in merito  alla procedura di “interpello” prevista dall’articolo 13, comma 23, dell’ordinanza ministeriale 88 delContinua a leggere

Iniziato ieri il confronto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i sindacati per individuare misure che riducano il fenomeno del precariato. “Continuità didattica, qualità della docenza e stabilità del posto di lavoro sonoContinua a leggere

Liceo made in Italy: in Parlamento il regolamento È stato trasmesso alla Presidenza del Senato e della Camera il 1° ottobre 2024 lo schema di DPR relativo al regolamento concernente la definizione del quadro orarioContinua a leggere

Il Tribunale di Genova, accogliendo il ricorso presentato dall’Ufficio Legale Nazionale della UIL Scuola, rappresentata e difesa in giudizio dall’avvocato Domenico Naso, condanna il Ministero al risarcimento del danno per l’abuso utilizzo dei contratti a termine.Continua a leggere

Il Ministero ha emanato la nota relativa alle istruzioni operative per la gestione delle domande di partecipazione alle procedure straordinarie IRC per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. Con riferimentoContinua a leggere

Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato a due scuole palermitane: l’Istituto Superiore “Majorana”, che con i fondi del PNRR “Scuola 4.0” ha potuto corredare i laboratori grafici, linguisticiContinua a leggere

Vertice Valditara-Consulte studentesche: “Incontro positivo” “Nella giornata di ieri ho avuto il piacere di confrontarmi con i coordinatori regionali del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte studentesche. Un’occasione di confronto stimolante e molto positivo, inContinua a leggere

Precariato scolastico e diffida dell’UE, le reazioni dei sindacati Non si sono fatte attendere le reazioni dei sindacati sul deferimento dell’Italia da parte della Commissione Europea in merito allo sfruttamento eccessivo dei contratti a tempoContinua a leggere

Precari, l’UE diffida l’Italia. Valditara: “Puntiamo alla pacificazione” “Prendo atto della decisione della Commissione europea che ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia europea perché si riducano le condizioni per il ricorso dei contratti aContinua a leggere