Nell’adunanza plenaria svoltasi lo scorso 18 novembre, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso a maggioranza parere favorevole, tenuto conto delle modifiche e delle osservazioni proposte, sullo schema di Ordinanza MinisterialeContinua a leggere

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato oggi una lettera alle famiglie con figli in uscita dalla scuola secondaria di primo grado per fornire a studentesse e studenti e ai loro genitori “informazioniContinua a leggere

L’Istituto tecnico “Ferraris-Pancaldo” di Savona, che accoglie 1.500 studenti non solo dalla città di Savona, ma da tutta la provincia e dal basso Piemonte, ha utilizzato i fondi PNRR destinati alla Riduzione dei divari per contrastare iContinua a leggere

La delegazione Anief – composta da Marcello Pacifico, presidente nazionale, Chiara Cozzetto, segretaria generale, Fabio Mina, Marta Olmi e Luigi Marino, rappresentanti del movimento idonei 2023 manifestanti – ha chiesto alla delegazione ministeriale composta da membri dell’ufficio di Gabinetto (dott.Continua a leggere

impressed young caucasian girl wearing christmas hat and tinsel garland around neck holding and pointing at money looking at camera isolated on green background A partire dal 7 novembre, NoiPA ha messo a disposizione unaContinua a leggere

Fino alle 23.59 del 13 dicembre si potrà inoltrare la domanda per partecipare alla selezione per l’attribuzione di posizioni economiche del personale ATA. Alla selezione possono partecipare i dipendenti con contratto a tempo indeterminato inquadrati nelle aree di Collaboratori, OperatoriContinua a leggere

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha contattato il dirigente scolastico Michele Raffaeli dell’Istituto professionale Lombardini di Abbiategrasso, per esprimere solidarietà per il grave episodio che ha visto un insegnante aggredito con unContinua a leggere

Nell’adunanza plenaria svoltasi lo scorso 12 novembre, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso parere favorevole con voto unanime, alla luce di precise e puntuali considerazioni, sullo schema di decretoContinua a leggere

Oggigiorno certificare le proprie competenze in qualsiasi ambito è un requisito fondamentale per accedere al mondo del lavoro, dove la formazione continua è diventata una componente essenziale.  Proprio l’acquisizione delle competenze linguistiche è un principioContinua a leggere

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha visitato, nella giornata di giovedì 7 novembre, le scuole dell’ambito territoriale di Piacenza, incontrando alcune fattispecie particolarmente coinvolte sulle progettazioni ordinamentali innovative (filiera tecnologico-professionale 4+2, apprendistatoContinua a leggere