Il Ministero dellโ€™Istruzione nelle pagine dedicate ha pubblicato le FAQ relative alle istanze di partecipazione alย Concorso ordinario 2024 ex DDG 3060 del 10 dicembre 2024ย eย ex DDG 3059 del 10 dicembre 2024. Si tratta di importantiContinua a leggere

Il mercato del lavoro in Italia: tra segnali di miglioramento e sfide persistenti Nel 2023, lโ€™Italia ha registrato una leggera riduzione del tasso di disoccupazione, che รจ sceso al 7,7%, con una disoccupazione di lungoContinua a leggere

Il Ministro dellโ€™Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che prevede lo stanziamento di ulteriori 30 milioni, nellโ€™ambito del PNRR, destinati a potenziare i Percorsi per le Competenze Trasversali e per lโ€™OrientamentoContinua a leggere

La UIL Scuola accoglie con attenzione lโ€™annuncio del Ministro dellโ€™Istruzione, Giuseppe Valditara, riguardo alla possibile soluzione per il taglio degli organici del personale ATA. Si tratta di una delle principali rivendicazioni che ha animato leContinua a leggere

Il 16 dicembre, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) si รจ riunito per esprimere il proprio parere in merito allo Schema di Decreto che autorizza lโ€™attivazione della โ€œSperimentazione Liceo Classico Europeo 2020โ€ presso lโ€™IstitutoContinua a leggere

Dal 16 dicembre 2024 รจ onlineย lโ€™Anagrafe Nazionale dellโ€™Istruzione (ANIST), la nuova piattaforma digitale del Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito per laย gestione integrata dei dati relativi al settore dellโ€™istruzione. Un passo avanti per una sempre maggioreContinua a leggere

Dalle ore 12.00 di ieri, lunedรฌ 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledรฌ 15 gennaio, sarร  possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435Continua a leggere

Sta per essere pubblicato il concorso ordinario per funzionari con elevate qualificazioni, destinato a coloro che aspirano a ricoprire il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) nelle istituzioni scolastiche. Il concorso prevedeContinua a leggere

Il Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito, in attesa della pubblicazione del decreto che regolerร  lโ€™attivazione dei percorsi sperimentali quadriennali per la filiera formativa tecnologico-professionale nellโ€™anno scolastico 2025/2026, ha giร  inviato una nota alle scuole stataliContinua a leggere

Questa settimana, il video racconto del Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito celebra la Scuola secondaria di I grado โ€œIC Terteniaโ€, situata in provincia di Nuoro, che grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa eContinua a leggere

Sono in totale 6.195 le domande inoltrate per la partecipazione alย concorso ordinario IRC. In particolare, per il settore infanzia/primaria, a fronte di un totale di 927 posti messi a concorso sono state inoltrate 2749 domande.Continua a leggere

book with green board background Il Ministro dellโ€™Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato ieri, presso il Salone dei Ministri del MIM, lโ€™ufficio di coordinamento nazionale dei Presidenti di Consulta Regionali. Le parole delContinua a leggere

A partire dalle 14:00 di oggi, mercoledรฌ 11 dicembre 2024, e fino alle 23:59 di lunedรฌ 30 dicembre 2024, sarร  possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali per le scuole di ogniContinua a leggere

A partire dalle prossime settimane, gli Uffici Scolastici Regionali (USR) hanno avviato la pubblicazione dei bandi destinati allโ€™individuazione degli osservatori esterni per le rilevazioni Invalsi relative allโ€™anno scolastico 2024-2025. Le rilevazioni prenderanno il via ilContinua a leggere