Carta docente, entro novembre 500 euro per precari con contratto al 31 agosto Il decreto-legge n. 69 del 2023, noto anche come decreto salva-infrazioni, ha introdotto una misura rilevante per lโ€™aggiornamento e la formazione delContinua a leggere

รˆย stato pubblicato in Gazzetta Ufficialeย il Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n.202 (c.d. โ€œMille prorogheโ€). Le disposizioni che riguardano la scuola sono inserite nellโ€™art.5. Da segnalare in particolareย il comma 1 che, modificando lโ€™art.22 del Decreto Legislativo 59/2014,Continua a leggere

La ricostruzione di carriera รจ una procedura fondamentale per il personale scolastico, in quanto consente di beneficiare di un adeguamento economico sulla base della maggiore anzianitร  di servizio. Questa istanza, infatti, permette di computare tuttiContinua a leggere

Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 82, emanato il 16 giugno 2023, segna una tappa significativa nella lotta per lโ€™equitร  di genere nelle Pubbliche Amministrazioni italiane. Questo regolamento, che si inserisce in un quadroContinua a leggere

Lโ€™Assessorato regionale allโ€™Istruzione ha approvato il Piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per lโ€™anno 2025/2026, un passo importante per riorganizzare il sistema educativo dellโ€™isola. Il decreto, firmato dallโ€™assessore Mimmo Turano, prevede la soppressioneContinua a leggere

A Milano, grazie alla collaborazione tra lโ€™Universitร  di Padova e la Fondazione Carolina, con il contributo della Fondazione TIM, รจ stata sperimentata unโ€™innovativa applicazione che agisce automaticamente nelle chat scolastiche. Lโ€™app utilizza un algoritmo avanzatoContinua a leggere

Nonostante gli studenti italiani abbiano completato 13 anni di percorso scolastico, le competenze acquisite nellโ€™ultimo anno delle scuole superiori mostrano ancora evidenti criticitร . Secondo il report Istat โ€œI giovani nelle cittร  metropolitaneโ€, la quota diContinua a leggere

La Giunta provinciale di Trento ha recentemente approvato le disposizioni relative alle iscrizioni per i percorsi di istruzione e formazione professionale per lโ€™anno scolastico 2025/2026. Le famiglie interessate potranno presentare le domande di iscrizione tramiteContinua a leggere

Il Decreto Legge 71/2024, noto come Decreto Scuola, introduce importanti novitร  per lโ€™accesso alla specializzazione sul sostegno. Il provvedimento, che ha subito la conversione in legge il 29 luglio scorso (Legge 106/2024), si propone diContinua a leggere

Il Ministero dellโ€™Istruzione ha dato ufficialmente il via al percorso verso la maturitร  2025, con la pubblicazione della nota contenente le istruzioni per la presentazione delle domande da parte dei candidati interni ed esterni. LaContinua a leggere

Lโ€™affermazione del filosofo Umberto Galimberti ha suscitato un ampio dibattito sul ruolo dei genitori nellโ€™educazione dei figli. La provocazione di Galimberti, che ha dichiarato โ€œBasta con i genitori a scuola!โ€, si inserisce in una riflessioneContinua a leggere

Pronuncia della Cassazione sulla Carta Docenti per i precari Il tema della bocciatura scolastica continua a sollevare dibattiti, soprattutto quando coinvolge studenti con difficoltร  specifiche di apprendimento o in situazioni particolari. Recentemente, il Tar dellโ€™AbruzzoContinua a leggere

Diffuse dal Ministero dellโ€™Istruzione e del merito le note 221869 e 221963 riguardanti la gestione delle supplenze conferite in attesa dellโ€™avente diritto ai sensi dellโ€™art.14-bis del D.L.71/2024. Il decreto aveva previsto la possibilitร  di utilizzare,Continua a leggere