Con lโordinanza n.ย 9984 del 12 aprile 2024ย laย Corte di Cassazioneย โ Sezione Civile โ ha cassato la sentenza dellaย Corte di Appello di Romaย con la quale era stato accolto un ricorso in appello proposto dalย Ministero dellโIstruzione e del Merito, avverso una sentenza del Tribunale di Roma che aveva riconosciuto il beneficio dellaย carta docenteย anche agli educatori.
La Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione, ribadendo quanto giร espresso con la sentenza n. 32104 del 31 ottobre 2022,ย ha affermato cheย non si spiegherebbe una differenziazione di trattamentoย tra personale docente e personale educativo โposto che entrambe le figure professionali sono soggette, a ben vedere, a precisi oneri formativi, tanto da giustificare l’introduzione di un sostegno datoriale in correlazione all’esborso economico per le spese di aggiornamento e di studioโ. In considerazione di quanto disposto dalla Cassazione,ย la Corte di Appello di Roma dovrร cassare la sentenza con la quale ha escluso il personale educativo dal beneficio della card, con rinvio anche per il regolamento delle spese del giudizio di legittimitร .
Il parere della Cgil
Non vโรจ dubbio quindi che iย principiย finora espressi in tema di carta docenteย a favore dei docenti a tempo determinatoย sianoย applicabili anche al personale educativo, sottolinea la FLC Cgil.