Laย carta docenti, pari a 500 euro introdotta con la Legge 107/2015 per supportare lโaggiornamento professionale degli insegnanti,ย nellโa.s.2024/25 sarร ridotta a 425 euro.
Questo perchรฉ le risorse per finanziarla sono state impegnate per altre finalitร cosรฌ come dispone un provvedimento normativo (DL 36/2022) voluto dal precedente Ministro e non modificato dallโattuale.
Una parte delle risorse (19 mln di euro per il 2024 e 50 mln di euro per il 2025) saranno utilizzate per retribuire i docenti impegnati nelle attivitร di tutoraggio nei percorsi di formazione iniziale per lโaccesso al ruolo dei futuri docenti.
Altri 40 mln di euro (che porterร la carta a meno di 400 euro) saranno utilizzati dal 2027 per finanziare i corsi di formazione per il โdocente stabilmente incentivatoโ, un percorso selettivo e premiale rivolto ad unโesigua minoranza di docenti che riceverร un โpremioโ a seguito di valutazione positiva al termine di un percorso articolato in tre cicli triennali successivi.
Ne deriva che resterร sempre meno da spendere con la carta che in questi anni ha consentito ai docenti di partecipare ad attivitร di formazione ma anche di acquistare libri e testi utili per lโaggiornamento professionale, biglietti per musei, cinema e spettacoli dal vivo, oppure di potenziare gli strumenti digitali personali con lโacquisto di materiale hardware e software.
The post Carta docenti, arriva la riduzione first appeared on Scuola Mag.



