Pronuncia della Cassazione sulla Carta Docenti per i precari

Carta docente, bastano 150 giorni di servizio per accedere al bonus. Sentenza del Tribunale di Vicenza

Servono 150 giorni per anno scolastico per accedere alla Carta del docente per lโ€™aggiornamento professionale: lo ha ribadito il Tribunale di Vicenza accogliendo il ricorso di un docente che tramite i legali Anief ha chiesto i motivi della mancata assegnazione della card annuale da 500 euro durante le quattro supplenze svolte tra il 2019 e il 2023.

Il giudice gli ha assegnato i 2.000 euro inizialmente sottratti dallo Stato. Nella sentenza, il giudice del lavoro ha spiegato che โ€œrisulta provato, infatti, che parte ricorrente ha lavorato in qualitร  di docente a tempo determinato alle dipendenze del Ministero convenuto durante gli anni scolastici indicati in ricorso, per un periodo superiore a 150 giorni per ciascuna delle predette annualitร  (docc. 1 parte ricorrente), periodo oltre il quale, alla luce dei princรฌpi e criteri indicati nelle sentenze sopra richiamate, la prestazione del docente precario si caratterizza per una certa stabilitร  e professionalitร , divenendo discriminatorio, e quindi illegittimo, il differente trattamento rispetto al docente di ruolo, con riferimento al mancato riconoscimento del beneficio in questioneโ€.

La carta docente, dal valore di 500 euro, puรฒ essere utilizzata per l’acquisto di:

libri e riviste

  • pc o tablet
  • ingressi nei musei
  • biglietti per eventi culturali, teatri e cinema
  • iscrizioni a corsi di laurea o di aggiornamento professionali accreditati presso il Miur (tra i quali i corsi offerti da Scuolawebinar.it)
  • Il buono sarร  spendibile nelle librerie o nei negozi fisici, ma anche su Amazon.

Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.