Cancellazioni da GAE e GM: la nota

Con laย nota 11984 del 16 gennaio 2025ย e lโ€™errata corrigeย ad essa connessa il Ministero dellโ€™Istruzione ha fornito agli uffici territoriali le indicazioni per operare le cancellazioni dalle graduatorie che sono propedeutiche allโ€™avvio dellโ€™anno scolastico 2025/26.

Lโ€™obiettivo รจ definire per tempo il quadro aggiornato delle graduatorie utilizzabili per immissioni in ruolo e supplenze del prossimo anno.

Le operazioni previste sono:
1.ย la cancellazione dei docenti rinunciatari alla nominaย (intendendo come tali tutti coloro che si trovano in posizione di graduatoria superiore a quella dellโ€™ultimo nominato non riservista) dalla specifica graduatoria;
2.ย la cancellazione dei docenti che abbiano positivamente superato la valutazione finale e siano confermati in ruolo dallโ€™anno scolastico 2024/2025.

Infatti 13, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 stabilisce che: โ€œIn caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente รจ cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto [โ€ฆ]โ€.

Un importante chiarimento riguarda il fatto cheย le operazioni di cancellazione non dovranno riguardare le โ€œGPSโ€,ย pertanto potranno investire GAE e graduatorie di merito dei concorsi.
Con riferimento alla scuola primaria e dellโ€™infanzia sono coinvolti i docenti che cumulativamente:
a. nellโ€™a.s. 2023/24 siano stati immessi in ruolo o abbiano avuto un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo;
b. nellโ€™a.s. 2023/24 abbiano svolto il periodo di prova;
c. dallโ€™a.s. 2024/25 siano stati confermati in ruolo.

Le operazioni cosรฌ delineate dovranno essere completate entro il 14 marzo 2025.

The post Cancellazioni da GAE e GM: la nota first appeared on Scuola Mag.