Bozza di Regolamento per il Concorso da dirigente tecnico: informativa del MIM

Si รจ svolto lunedรฌ mattina mattina al Ministero lโ€™incontro di informazione sulla bozza di Regolamento per lโ€™atteso concorso a Dirigente tecnico.ย La bozza di Regolamento non รจ stata consegnata alle Organizzazioni Sindacali ma solo illustrata. Sarร  inviata quanto prima al CSPI per il previsto parere. Dopo la pubblicazione del Regolamento, il cui iter รจ comunque piuttosto complesso, sarร  possibile procedere con lโ€™emanazione del bando per 146 posti.

La bozza di Regolamento prevede il superamento del reclutamento articolato per settori, per orientarsi invece verso una figura generalista, analogamente a quanto giร  avvenuto per i dirigenti scolastici e in coerenza con quanto anticipato nel recente โ€œAtto di indirizzoโ€ ministeriale sulle modalitร  di esercizio della funzione tecnico-ispettiva.

Potranno partecipare al concorso a Dirigente tecnico i dirigenti scolastici e il personale educativo e docente, in possesso dei titoli di studio di cui allโ€™art. 420 del decreto legislativo 297/94. Per il personale educativo e docente saranno necessari almeno dieci anni di servizio e aver superato lโ€™anno di prova. Gli anni di servizio saranno considerati conteggiando anche il pre-ruolo prestato in scuole statali.

รˆ prevista una riserva del 10% dei posti per i Dirigenti tecnici che hanno svolto lโ€™incarico a tempo determinato.

Il concorso รจ per titoli ed esami. Il punteggio attribuito ai titoli (distinti in culturali e di servizio) รจ limitato a complessivi 10 punti. Le commissioni esaminatrici disporranno di 210 punti, di cui max 70 da attribuire a ciascuna delle due prove scritte e max 60 da attribuire alla prova orale.

Le due prove scritte – che saranno definite dalla Commissione esaminatrice – sono una di natura teorica, lโ€™altra consistente nella soluzione di un caso. In ciascuna delle due prove scritte sarร  necessario acquisire almeno 49 punti. La prova orale consisterร  di 7 quesiti e il punteggio minimo per il superamento della prova รจ di 42 punti. Il livello richiesto nella lingua inglese รจ B2.

Si procederร  ad una prova preselettiva nel caso di domande di partecipazione pari a tre volte il numero dei posti a concorso. In tal caso saranno proposti 60 quesiti a risposta multipla. Tra i quesiti saranno inseriti anche item di ragionamento di logica verbale, oltre che relativi ad aspetti didattici, contabili, organizzativi, gestionali. Non รจ definito il โ€œpunteggio sogliaโ€ ma sarร  ammesso alle successive fasi un numero di candidati pari a dieci volte il numero dei posti a concorso.