Bonus Natale, ecco come ottenerlo

Cโ€™รจ tempo per inviare la richiesta per il Bonus Natale fino alle ore 12 del 22 novembre. A breve disponibile il self-service per fare richiesta su NoiPA. Indennitร  fino a 100 euro prevista dal Dl Omnibus.

A partire da novembre, NoiPA metterร  a disposizione una funzionalitร , in modalitร  self-service, per richiedere il beneficio. Il Bonus, infatti, puรฒ essere erogato esclusivamente su richiesta dei lavoratori.

Sarร  possibile, pertanto, fare domanda in pochi semplici passi accedendo dalla propria Area personale al menu Servizi, allโ€™interno della categoria Stipendiali. Ulteriori dettagli sulle modalitร  per fare richiesta verranno pubblicati non appena la funzionalitร  sarร  disponibile.

Quando verrร  erogato il Bonus
Il Bonus verrร  accreditato da NoiPA con la tredicesima mensilitร  di dicembre e sarร  proporzionato ai giorni di lavoro effettuati nel 2024, indipendentemente dal tipo di contratto (tempo determinato o indeterminato) o dallโ€™orario di lavoro (part-time o full-time).

A chi spetta
Per poter richiedere il Bonus Natale, i lavoratori dipendenti devono soddisfare tre condizioni:

1. Reddito annuo: avere un reddito complessivo nel 2024 non superiore a 28mila euro. Nel calcolo del reddito non rientra quello dellโ€™abitazione principale e delle relative pertinenze.

2. Requisiti familiari:ย avere un coniuge fiscalmente a carico (non separato legalmente o di fatto) e almeno un figlio a carico, che puรฒ essere anche adottivo, riconosciuto o affidato. In presenza di un nucleo familiare monogenitoriale, il bonus รจ riconosciuto al dipendente con almeno un figlio fiscalmente a carico.

3. Capienza fiscale:ย lโ€™imposta lorda sul reddito da lavoro dipendente deve superare le detrazioni per lavoro dipendente, come previsto dallโ€™art. 13, comma 1 del Tuir.

Possono fare richiesta del Bonus anche i Supplenti brevi e saltuari del comparto Scuola. Tuttavia, lโ€™erogazione del bonus nel mese di dicembre รจ condizionata allโ€™avvenuta registrazione del contratto nel sistema NoiPA e alla presenza di un cedolino per la mensilitร  stessa. In caso contrario sarร  possibile beneficiare dellโ€™indennitร  in sede di dichiarazione dei redditi 2024 da presentarsi nellโ€™anno 2025.

Si ricorda che allโ€™interno della propria Area personale รจ possibile comunicare i dati anagrafici dei familiari a carico, anche di etร  inferiore ai 21 anni, utilizzando il servizio Gestione familiari a carico e detrazioni

Scuolawebinar.it

Scuolamag.it

The post Bonus Natale, ecco come ottenerlo first appeared on Scuola Mag.