La fine del 2023 porterร  ai docenti circa 200 euro in piรน

Aumento una tantum a docenti e ATA, Anief: “Risarcimento incompleto”

Il sottosegretario allโ€™Istruzione, Paola Frassinetti, ha ricordato che โ€œdal 2024, sono previsti aumenti ai docenti: gli stipendi subiranno infatti un incremento di 200 euro lordi, grazie a vari aggiustamenti e bonus. Inoltre, a dicembre, si attende un anticipo che varia tra 700 e 1.200 euro per i docenti di ruoloโ€.

I vertici del Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito confermano la volontร  politica di assegnare gli anticipi del rinnovo contrattuale 2022/24 a partire dal prossimo mese a oltre 1,2 milioni di docenti e Ata. Nelle ultime ore il ministro Giuseppe Valditara ha espresso soddisfazione per la recente manovra. Fondi significativi destinati ai lavoratori della scuola spiegando che quelle chieste da mesi โ€œal ministro Giorgetti erano le risorse per i contratti. E qui ci sono 5 miliardi per gli statali, di cui una parte importante andrร  al milione e 200mila lavoratori della scuola. Abbiamo approvato in un mese il precedente contratto scaduto da anni, lโ€™anno prossimo arriverร  il nuovo contratto. A dicembre ci sarร  giร  un anticipo, con ulteriori aumenti โ€, ha precisato Valditara.

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, โ€œritiene importante, di certo, lโ€™azione del Governo. Dal 2024 ha ampliato gli sgravi fiscali e incrementato piรน volte lโ€™indice di assegnazione dellโ€™indennitร  di vacanza contrattuale (da 1,5 a quasi 7 punti percentuali). Questo ha decisamente adeguato lโ€™importo allโ€™inflazione dellโ€™ultimo biennio. Solo che il recupero non รจ ancora totale, perchรฉ lโ€™una tantum per il 2022 non รจ stata del tutto compensata.

Per questo partiranno le diffide Anief per tutti i dipendenti della scuola che potranno in tal modo recuperare 700-800 euro. Inoltre, siccome pure in questโ€™occasione i precari sono stati discriminati, stiamo proponendo dei ricorsi per tutti i supplenti. Chi ha prestato servizio a partire dal 1ยฐ gennaio 2022, potrร  recuperare fino a 1.500 euro. Questo perchรฉ perchรฉ lโ€™Italia ha da tempo incluso nellโ€™ordinamento giudiziario il principio di paritร  di trattamento del personale sancito dalla direttiva europea 70/99 che fa prevalere i diritti a prescindere dal contratto che lega il dipendente allโ€™amministrazione”.

“Anief โ€“ continua il suo presidente nazionale – crede moltissimo in questa ennesima battaglia. Occorre salvaguardare i diritti di centinaia di migliaia di lavoratori della scuola ancora non di ruolo ma anche giร  assunti a tempo indeterminato. Fanno ben sperare i tanti esiti positivi delle vertenze in Tribunale prodotte in passato a loro tutela: dalla Carta del docente alla ricostruzione della carriera, delle ferie non godute agli scatti stipendiali. Tutti diritti lesi, sui quali sempre piรน giudici ci stanno dando piena ragioneโ€, conclude Pacifico.


Scuolawebinar รจ il portale della SINTAB Srl, ente accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola. Offriamo corsi di formazione di alta qualitร  tenuti da formatori esperti nelle diverse discipline.