Mercoledรฌ 7 marzo si รจ avviato il confronto tra Ministero e Organizzazioni Sindacali sulleย progressioni verticaliย del personale assistente amministrativo facente funzione e sulleย posizioni economicheย del personale ATA. Si tratta di nuove opportunitร di valorizzazione professionale che il CCNL 2019/21 rende concretamente disponibili, oltre alla rivalutazione economica delle attuali posizioni.
Progressioni verticali
Sul primo tema (progressioni verticali), lโAmministrazione ha presentato una bozza di decreto ministeriale che prevede una procedura comparativa degli aspiranti estremamente agile, tale da garantire lโattivazione delle progressioni entro il prossimo 1ยฐ settembre. Il numero delle possibili progressioni sarร determinato in base al fabbisogno del prossimo triennio, tenendo conto che sarร utilizzabile a tal fine il 50% dei posti disponibili.
Progressioni economiche
Per quanto riguarda leย posizioni economiche, il Ministero ha presentato alle Organizzazioni Sindacali un quadro di quelle attualmente attivate, che sono circaย 56.000ย (per tutti i profili e per tutte le posizioni)




