
Da lunedรฌ 28 aprile a venerdรฌ 9 maggio, il personale ATA inserito con riserva nelle graduatorie di terza fascia 2024/27 potrร regolarizzare la propria posizione inserendo la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Questo passaggio consente lโinserimento a pieno titolo nella graduatoria.
La CIAD รจ requisito obbligatorio, tranne per i collaboratori scolastici
La CIAD รจ un requisito di accesso previsto dal CCNL 2019/21 per tutti i profili ATA, escluso quello di collaboratore scolastico. Chi intende accedere ad altri profili deve dimostrare il possesso della certificazione entro il termine previsto.
Scadenza per ottenere la CIAD: 30 aprile 2025
Il termine ultimo per conseguire la CIAD รจ fissato al 30 aprile 2025, come stabilito:
- dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019/21,
- dal bando ATA di terza fascia 2024,
- e dalla nota ministeriale del 10 aprile 2025, che fornisce indicazioni dettagliate sullo scioglimento della riserva.
Conta la data dellโesame finale
Il Ministero dellโIstruzione e del Merito (MIM) ha chiarito, con la nota del 10 aprile, che fa fede la data dellโesame finale in cui รจ stata conseguita la CIAD. Anche se la certificazione non รจ allegata, nella domanda su Istanze online si potrร inserire la data di superamento dellโesame.
Senza CIAD si decade dalla graduatoria
Il mancato conseguimento della CIAD entro il 30 aprile 2025 comporta lโesclusione automatica dalla graduatoria. Lโarticolo 2, comma 6 del bando stabilisce chiaramente che:
โI dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, se prevista come requisito di accesso dal nuovo ordinamento, dovranno acquisirla entro il 30 aprile 2025, decorso il quale essi decadono dalle graduatorie stesse.โ
Fa eccezione solo il profilo di collaboratore scolastico, a condizione che sia stato selezionato nella domanda iniziale.
Chi decade dovrร attendere il 2027
Essendo graduatorie triennali, il personale escluso per mancanza della CIAD non potrร reinserirsi fino al prossimo aggiornamento, previsto nel 2027. Solo in quellโoccasione sarร possibile presentare una nuova domanda di inserimento per il triennio successivo.
The post ATA: le conseguenze per chi non consegue la CIAD first appeared on Scuola Mag.



