Riordino istituti tecnici

ARAN: alla contrattazione integrativa partecipano i sindacati che hanno firmato il CCNL 18 gennaio 2024

Con unย orientamento preciso ed articolatoย sui tutti e quattro i settori del comparto โ€œIstruzione e Ricercaโ€ lโ€™Aranย chiarisce con una prosa cristallina cheย ai tavoli di contrattazione integrativa nazionale, regionale e di sedeย (scuola, universitร , enti di ricerca e Istituti di Alta Formazione Artistica e musicale)ย sono ammessi esclusivamente i sindacati sottoscrittori del CCNL 2019-2021 โ€œIstruzione e Ricercaโ€ del 18 gennaio 2024.

Lโ€™orientamento Aran pubblicato sul sito dellโ€™agenzia.

Il CCNL del comparto Istruzione e Ricerca relativo al triennio 2019-2021, sottoscritto il 18 gennaio 2024, definisce nelle varie sezioni di competenza i soggetti titolari della contrattazione integrativa nonchรฉ degli altri livelli di relazioni sindacali che, oltre alla RSU โ€“ che si configura come soggetto negoziale necessario nei livelli ove la stessa รจ prevista – sono le organizzazioni che hanno sottoscritto il โ€œpresente contrattoโ€, ovvero il CCNL 18 gennaio 2024, tra le quali non รจ ricompresa la Federazione Uil Scuola Rua.

Sezione Universitร  e Aziende Ospedaliero-Universitarie

1. La contrattazione integrativa per le Universitร  si svolge tra la delegazione datoriale costituita dallโ€™amministrazione e la delegazione sindacale composta dai rappresentanti territoriali delle organizzazioni sindacali firmatarie del presente CCNL e dalla RSU.

Sezione Istituzioni ed Enti di Ricerca e Sperimentazione

1. Nelle amministrazioni articolate al loro interno in una pluralitร  di uffici individuati come autonome sedi di elezione di RSU, la contrattazione collettiva integrativa per gli Enti di ricerca si svolge:

a) a livello nazionale, tra la delegazione di parte pubblica dellโ€™ente, composta dal Presidente o da un suo delegato, che la presiede, e dal direttore generale o un suo delegato e le organizzazioni sindacali nazionali di categoria firmatarie del presente CCNL (โ€œcontrattazione integrativa nazionaleโ€);

b) a livello di uffici individuati come autonome sedi di elezione di RSU, tra il dirigente dellโ€™ufficio o un suo delegato, per la parte datoriale, nonchรฉ dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali firmatarie del presente CCNL e dalla RSU, per la parte sindacale (โ€œcontrattazione integrativa di sede localeโ€).

3. Nelle amministrazioni diverse da quelle di cui al comma 1, la contrattazione integrativa per gli Enti di ricerca si svolge presso un unico livello e sede (โ€œcontrattazione integrativa di sede unicaโ€), tra la delegazione datoriale costituita dallโ€™amministrazione ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali firmatarie del presente CCNL e la RSU.

Sezione Afam

1. La contrattazione integrativa per le Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica si svolge:

a) a livello nazionale, tra la delegazione costituita dal MUR e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali nazionali di categoria firmatarie del presente CCNL;

b) a livello di Istituzione, tra la delegazione di parte datoriale nominata dal Consiglio di amministrazione ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali firmatarie del presente CCNL e dalla RSU, che costituiscono la parte sindacale.