Agenda Sud, circa 6mila collaboratori a rischio. D'Aprile: "Inaccettabile"

Agenda Sud, circa 6mila collaboratori a rischio. D’Aprile: “Inaccettabile”

Con le recenti disposizioni ministeriali รจ stato stabilito che i contratti di 5.739 collaboratori scolastici โ€“ assunti nellโ€™ambito dei progetti del Pnrr e dellโ€™Agenda Sud โ€“ scadranno il 15 aprile 2024. “Si tratta di una discriminazione inammissibile”, afferma il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe Dโ€™Aprile.

Il commento di D’Aprile

“Eโ€™ una questione aperta che va risolta con un intervento legislativo urgente. Anche per questo manifesteremo a Roma il 23 aprile โ€“ ricorda Dโ€™Aprile โ€“ come Uil Scuola Rua rivendichiamo la proroga di questi contratti fino al 30 giugno 2024. Sarebbe un primo intervento, anche se non risolutivo, sia a sostegno delle legittime aspettative del personale precario che per le scuole, sempre piรน oberate di adempimenti burocratici che in molti casi vanno oltre gli obblighi contrattuali”.

“Continueremo a rivendicare la proroga dei contratti fino al 30 giugno per tutto il personale coinvolto e un piano straordinario di immissioni in ruolo โ€“ nello scorso anno scolastico su 27.704 posti vacanti, ne sono stati autorizzati, per le immissioni in ruolo, meno della metร  (10.116) โ€“ e lโ€™ampliamento dellโ€™organico ATA, anche al fine di rendere stabile lโ€™attuale organico aggiuntivo. Il personale Ata รจ un pezzo fondamentale del mosaico della comunitร  educante โ€“ prosegue il Segretario โ€“ rappresenta la spina dorsale della scuola contribuendo, insieme al personale docente e dirigente, al buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Senza il loro supporto, le scuole non potrebbero funzionare”.